1. PRESENTAZIONE
Il rilevatore CA895 permette di misurare il tasso di monossido di carbonio
da 0 a 1000 ppm presente nell' atmosfera ambientale.
Esso utilizza a tale scopo un sensore chimico catalitico che non utilizza
nessuna materia chimica.
Questo apparecchio portatile è correttamente adattato per rilevare dei
livelli di CO potenzialmente pericolosi per l'uomo nelle installazioni di
riscaldamento, di refrigerazione, di ventilazione-climatizzazione, ed in
genere negli ambienti industriali, commerciali o residenziali ove è possibile
una accumulo di gas di combustione.
L'utilizzo più corrente è la ricerca di una fonte emittente di CO facilitata
dalla presenza di un beeper che emette un suono la cui frequenza
aumenta con la concentrazione di CO.
Al di là di 200 ppm, il beeper suona di continuo
Il rilevatore CA895 si presenta sotto forma di un piccolo apparecchio
portatile utilizzabile con una sola mano e dotato di uno schermo LCD
retro-illuminato 2000 punti. Fa parte integrante della nuova gamma Physics
Line dedicata alle misure fisiche.
2. PRECAUZIONI D'USO
2.1
Informazioni importanti sulla sicurezza
E' indispensabile, prima di una eventuale utilizzo dell'apparecchio,
conoscere la scala di pericolo dei livelli di CO e i loro effetti relativi alla
salute umana .
Il CO è in effetti un gas incolore ed inodore, che, portato a determinate
concentrazioni,
può essere mortale per l'uomo :
Da 0 a 1 ppm
livello normale di CO nell'aria
9 ppm
livello massimo accettabile in una camera
senza danni per la salute
50 ppm
livello massimo sopportabile per una
esposizione continua di 8 ore
200 ppm
mal di testa poco grave, nausee, vertigini
400 ppm
mal di testa poco grave, minaccia mortale
dopo 3 ore di esposizione
800 ppm
decesso dopo 2 ore di esposizione
1600 ppm
nausee in 20 minuti, decesso dopo un'ora
12800 ppm
decesso da 1 a 3 minuti di esposizione
2.2
Rilevazione di un apparecchio termico pericoloso
In assoluto, un rilevatore di CO non può determinare se un apparecchio
termico è guasto o no ( in funzione dell'emissione di CO ) ;
Può dare un risultato affidabile solo se le condizioni seguenti sono
simultaneamente riunite :
•
la fiamma genera una quantità sufficiente di CO dovuto ad una
mancanza di ossigeno nella fiamma, o ad un eccesso di combustibile
( combustione non stechiometrica )
24