Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Vimar Elvox DIP1 Installations- Und Benutzerhandbuch Seite 10

Leiterplatte 12 vdc mit trimmer für flügeltorantrieb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
6- Programmazione
Nota:
La programmazione rapida della corsa delle ante è disponibile solo per motori funzionanti con encoder.
Per motori funzionanti senza encoder è disponibile la sola programmazione completa della corsa delle ante.
6.1- Procedura rapida per l' apprendimento della corsa per automazioni a doppia anta battente con encoder.
La procedura ridotta permette di memorizzare la corsa, con spazi di rallentamento del 30% rispetto alla corsa totale, mentre i ritardi d'anta vengono fissati a
3 sec in apertura e 6 sec in chiusura.
- Premere il pulsante di apprendimento P2 per almeno 3 secondi
- Il LED DL6 comincia a lampeggiare lentamente
- Rilasciare il pulsante P2
- Attivare APCH:M2 chiude a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M1 chiude a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M1 apre a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M2 apre a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M2 chiude a velocità normale per poi rallentare e continua fino al fermo meccanico in chiusura
- M1 chiude a velocità normale per poi rallentare e continua fino al fermo meccanico in chiusura
- La centrale esegue un ciclo completo di apertura e di chiusura con lo spazio di rallentamento e con gli sfasamenti impostati di default.
- Il LED DL6 si spegne a conferma della programmazione riuscita.
Con questa programmazione lo spazio di rallentamento è impostato al 30% della corsa memorizzata e un ritardo in apertura pari a 3 secondi e in chiusura
un ritardo di 6 secondi.
N.B.: con questo tipo di programmazione sono necessari i fermi meccanici sia in apertura che in chiusura sia durante la programmazione che nelle ma-
novre normali.
6.2- Procedura rapida per l' apprendimento della corsa per automazioni a singola anta battente con encoder.
La procedura ridotta permette di memorizzare la corsa, con spazi di rallentamento del 30% rispetto alla corsa totale:
- Collegare il motore sui morsetti 1 e 2 ( uscita per motore M1) in automatico la centrale si configura per il funzionamento anta singola.
- Premere il pulsante di apprendimento P2 per almeno 3 secondi
- Il LED DL6 comincia a lampeggiare lentamente
- Rilasciare il pulsante P2
- Attivare APCH:M1 chiude a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M1 apre a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M1 chiude a velocità normale per poi rallentare e continua fino al fermo meccanico in chiusura
- La centrale esegue un ciclo completo di apertura e di chiusura con lo spazio di rallentamento impostato di default.
- Il LED DL6 si spegne a conferma della programmazione riuscita.
Con questa programmazione lo spazio di rallentamento è impostato al 30% della corsa memorizzata.
N.B.: con questo tipo di programmazione sono necessari i fermi meccanici sia in apertura che in chiusura sia durante la programmazione che nelle manovre
normali. Con la configurazione anta singola il comando pedonale apre per il 50% della corsa totale.
6.3- Procedura completa per l' apprendimento della corsa per automazioni a doppia anta battente, con encoder.
La procedura completa permette di memorizzare la corsa, con la possibilità di personalizzare lo spazio di rallentamento e lo sfasamento sia in apertura che
in chiusura dei 2 motori.
- Premere il pulsante di apprendimento P2 e mantenerlo premuto
- Il LED DL6 comincia a lampeggiare
- Non rilasciare il pulsante P2 e mantenerlo premuto per altri 2 secondi
- Il LED DL6 comincia a lampeggiare a frequenza più elevata
- Rilasciare il pulsante P2
- Attivare APCH:M2 chiude a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- M1 chiude a velocità rallentata fino al fermo meccanico
- Parte M1 in apertura a velocità normale
- Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata attivare APCH
- Inizia la fase di corsa rallentata del motore M1.
- Quando M1 arriva alla totale apertura attivare APCH o aspettare che l'anta arrivi alla battuta meccanica
- la seconda anta M2 si muove in apertura con velocità normale
- Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata attivare APCH
- Inizia la fase di corsa rallentata del motore M2.
- Quando l'anta arriva alla totale apertura attivare APCH o aspettare che l'anta arrivi alla battuta meccanica
- la seconda anta M2 si muove in chiusura con velocità normale
- Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata attivare APCH
- Inizia la fase di corsa rallentata del motore M2.
- Quando l'anta arriva sul fermo meccanico di chiusura: la prima anta M1 si muove in chiusura con velocità normale
- Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata attivare APCH
- Inizia la fase di corsa rallentata del motore M1.
- Quando l'anta arriva sul fermo meccanico di chiusura parte la prima anta M1 in apertura e appena si decide che il tempo di sfasamento dell'anta è sufficiente
attivare nuovamente APCH: parte la seconda anta M2 in apertura
- Completata l'apertura delle 2 ante, parte in chiusura M2 appena si decide che il tempo di sfasamento dell'anta è sufficiente attivare nuovamente APCH:
si muove la prima anta M1 in chiusura.
- Completata la chiusura delle 2 ante, il LED DL6 si spegne a conferma della programmazione riuscita.
N.B.: con questo tipo di programmazione sono necessari i fermi meccanici in chiusura sia durante la programmazione che nelle manovre normali.
8
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Elvox dip2

Inhaltsverzeichnis