Mod. Evolution '70 capacitiva
per disabilitarlo, quindi premere ENTER per
confermare.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
La funzione di stand-by permette di risparmiare energia
spegnendo la macchina dopo 15 minuti di inutilizzo.
Quando la macchina passa alla modalità di standby i led
si spengono e sul display appare la scritta "STANDBY"
alternata all'orario.
10.6. Programmazione orologio
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta "MENU SETUP" quindi
premere di nuovo ENTER fino a visualizzare sul
display la scritta "OROLOGIO" (l'ora lampeggia)
premere i tasti + e – oppure strisciare il dito sullo
slider a destra o sinistra per impostare il valore
desiderato, quindi premere ENTER per confermare
e passare alla regolazione dei minuti.
I minuti lampeggiano premere i tasti + e – per
impostare il valore desiderato, quindi premere
ENTER per confermare.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
10.7. Programmazione accensione e spegnimento
Tenere premuto il tasto ENTER fino a quando sul
display appare la scritta "MENU SETUP" quindi
premere di nuovo ENTER fino a visualizzare sul
display la scritta "ORA ON" (l'ora lampeggia)
premere i tasti + e – oppure strisciare il dito sullo
slider a destra o sinistra per impostare il valore
desiderato, quindi premere ENTER per confermare
e passare alla regolazione dei minuti.
I minuti lampeggiano premere i tasti + e – oppure
strisciare il dito sullo slider a destra o sinistra per
impostare il valore desiderato, quindi premere
ENTER
per
confermare
programmazione dello spegnimento.
Sul display appare la scritta "ORA OFF" (l'ora
lampeggia) premere i tasti + e – per impostare il
valore desiderato, quindi premere ENTER per
confermare e passare alla regolazione dei minuti.
I minuti lampeggiano premere i tasti + e – per
impostare il valore desiderato, quindi premere
ENTER per confermare.
Premere due volte il tasto ESC. Per uscire dalla
programmazione.
Per disabilitare la funzione di accensione e spegnimento
automatico impostare i seguenti valori:
ORA ON = 00:00
ORA OFF = 00:00
e
passare
alla
11. MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o abrasivi
tipo pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc...., ne
detergenti corrosivi o abrasivi, ma usare un panno o una
spugna umidi o alcool.
11.1. Giornaliera
Pulire la carrozzeria con un panno umido o
imbevuto di alcool.
Pulire il tubo della lancia vapore.
Pulire la doccia e la guarnizione sottocoppa del
gruppo con lo spazzolino in dotazione.
Sciacquare i filtri e il portafiltro con acqua calda e
un panno o spugna. Rimuovere accuratamente i
residui e le incrostazioni di caffè
Controllare e pulire la vaschetta di scarico.
11.2. Periodica o dopo l'uso intenso della macchina
Oltre alle operazioni giornaliere, effettuare le seguenti
operazioni:
Immergere i filtri ed il portafiltro in acqua bollente
per qualche minuto per favorire lo scioglimento dei
grassi e degli oli del caffè, quindi usare un panno o
una spugna per rimuoverlo.
Pulire il serbatoio dell'acqua avendo l'accortezza di
riposizionare il tubo di gomma col filtro fino a che
tocchi il fondo del serbatoio. .
12. MESSA FUORI SERVIZIO
12.1. Temporanea
Svuotare il serbatoio dell'acqua e la vaschetta
raccogli gocce.
Spegnere tutti gli interruttori e staccare la spina di
alimentazione elettrica.
Effettuare le operazioni di manutenzione.
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al
riparo da intemperie e di esclusivo accesso (evitare
di lasciarla alla portata di minori o incapaci).
12.2. Definitiva
Oltre alle operazioni della messa fuori servizio
temporanea, provvedere a:
Tagliare il cavo di alimentazione.
Imballare la macchina con cartone o altro e
consegnarla al personale preposto (smaltimento
rifiuti autorizzato).
Rev.01
8