Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Messa Fuori Servizio; Temporanea; Definitiva - Quick 05008 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Mod. 05008

10. MANUTENZIONE

Le operazioni di manutenzione vanno effettuate
a macchina spenta e fredda e con la spina di
alimentazione elettrica disinserita.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o
abrasivi tipo pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc..., e
detergenti ma usare un panno o una spugna umidi.
Pulizia giornaliera:
 Pulire il tubo vapore 8.
 Controllare ed eventualmente pulire il cassetto raccogli
fondi e la bacinelle di scarico.
 Pulire il cappucinatore dopo l'uso, prendere un
recipiente con dell'acqua ed inserire il tubo di
pescaggio (figura 5-A) quindi avviare l'erogazione del
cappuccinatore per lavarlo.
 Una volta alla settimana smontare il cappuccinatore e
pulirlo immergendolo in acqua tiepida (figura 6)

11. MESSA FUORI SERVIZIO

11.1. Temporanea

 Avviare un ciclo di lavaggio del gruppo caffè
 Svuotare il serbatoio dell'acqua, la vaschetta raccogli
gocce e il cassetto fondi, quindi lavarli.
 Spegnere l'interruttore generale e staccare la spina di
alimentazione elettrica.
 Effettuare le operazioni di manutenzione giornaliera
 Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo
da intemperie e di esclusivo accesso (evitare di
lasciarla alla portata di minori o incapaci).

11.2. Definitiva

Qualora si intenda mettere fuori uso o rottamare la
macchina, oltre alle operazioni della messa fuori servizio
temporanea, provvedere a :
 Tagliare il cavo di alimentazione.
 Imballare la macchina con cartone o altro e con-
segnarla al personale preposto (smaltimento rifiuti
autorizzato o ritiro usato).

12. INCONVENIENTI POSSIBILI

In caso di danneggiamento del cavo di ali-
mentazione, fare riferimento ad un centro di
assistenza autorizzato per la sostituzione in
quanto è necessario l'uso di un utensile speciale.
I materiali di scarto usati per la lavorazione o
manutenzione, se non biodegradabili o inquinanti, vanno
riposti in separati contenitori e consegnati negli appositi
centri di raccolta.
Operazioni di controllo eseguibili dall'utilizzatore.
A) Non si accende la macchina:
-
Controllare che sia inserita la spina.
-
Controllare che ci sia corrente in rete e che il
salvavita o l'interruttore generale siano inseriti.
-
Controllare le condizioni della spina e del cavo di
alimentazione, se sono danneggiati farli sostituire da
personale qualificato.
-
Controllare i fusibili nella presa della macchina
(figura 2-13).
B) Non eroga caffé:
-
Mancanza di acqua nel serbatoio; ripristinare il
livello quindi spegnere e riaccendere la macchina.
-
Pompa caffè surriscaldata, attendere ripristino
termoprotettore.
C) Non eroga acqua calda o vapore:
-
La macchina non ha raggiunto la temperatura di
esercizio.
-
Il livello in caldaia non è stato ripristinato spegnere e
accendere la macchina.
-
Ugelli intasati; pulite gli ugelli dello spruzzatore
della lancia vapore.
E) Erogazione irregolare di caffé:
-
Macinatura del caffé, troppo fine o troppo grossa.
-
Assicurarsi che ci sia caffè nella tramoggia caffè.
F) Non macina caffè:
Controllare il fusibile di protezione posto all'interno
-
della porta, se interrotto sostituirlo con uno uguale,
premere e ruotare in senso antiorario (figura 6).
FIGURA 6
Per ogni altro tipo di anomalia o inconveniente
non specificato, staccare la spina di alimenta-
zione elettrica, astenersi da interventi diretti di
riparazione o verifica e rivolgersi al servizio tecnico di
assistenza qualificato.
Rev. 00
7
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis