Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
• Non lasciare mai lo stilo saldante caldo senza sorveglianza. Dopo essere
stato spento lo stilo saldante ha bisogno di un certo tempo per raffreddarsi,
in funzione della temperatura raggiunta.
• Tenere in ordine la zona di lavoro. Il disordine aumenta i rischi di
incidente.
• La saldatura a base di piombo è tossica. Si sconsiglia pertanto di respi-
rarne le esalazioni. Per ragioni di sicurezza si consiglia di lavarsi le mani
dopo aver lavorato con bobine di saldatura.
• Smaltimento dei rifi uti. Attenersi alle istruzioni del
servizio locale di ritiro dei rifi uti per lo smaltimento degli
scarti di saldatura.
• Aerazione ed estrazione. I materiali ed i prodotti ausiliari
utilizzati durante la saldatura possono avere effetti nefasti
sulla salute. Accertarsi che nella zona di lavoro ci sia una ventilazione o
un'estrazione adeguata. Rispettare le istruzioni di sicurezza.
• Proteggere i cavi di raccordo. Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegarlo e non servirsene per trasportare lo stilo saldante. Verifi care che
i cavi non siano esposti al calore, che non siano a contatto con olio o oggetti
taglienti. I cavi danneggiati possono causare incendi, corti circuiti o rischi di
folgorazione.
• Tenere conto dell'ambiente. Proteggere le proprie attrezzature contro
i liquidi e l'umidità. Non rispettare questo punto può provocare incendi o
folgorazioni.
• Conservare con cura lo stilo saldante. Il materiale deve essere conservato
in un luogo sicuro, al riparo dall'umidità e fuori dalla portata dei bambini.
Verifi care ogni necessità di manutenzione. Controllare il materiale ad
intervalli regolari. Utilizzare sempre accessori e ricambi originali.
• Regolamentazioni nazionali ed internazionali. Attenersi alle regolamenta-
zioni nazionali ed internazionali relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro.
4.
Lavorare con la stazione
Le punte possono raggiungere temperature
di 450°C (842°F). Allontanare qualsiasi
oggetto, liquido o gas infi ammabile dallo
stilo saldante.
Evitare qualsiasi contatto con la pelle o con materiali fragili.
Dopo l'uso rimettere lo stilo saldante nel suo supporto.
Seguire i seguenti consigli per utilizzare lo stilo saldante in assoluta
sicurezza ed aumentare il tempo di vita dello stilo e delle punte:
• Evitare di urtare lo stilo saldante contro degli oggetti perché la
resistenza riscaldante è un elemento fragile. Non grattare lo stagno con la
punta.
• Prima di utilizzare lo stilo saldante verifi care che la punta sia fi ssata
correttamente.
• Prima di saldare pulire la punta sulla spugna umida.
• Non pulirla dopo l'operazione di saldatura.
• Pulire esclusivamente la punta sulla spugna; in caso contrario si
deteriorerà rapidamente.
• Non utilizzare lo stilo saldante senza punta.

4.1 Prima accensione

Prima di cominciare seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni.
Procedura da seguire per la messa in servizio:
• Verifi care che la tensione di rete corrisponda a quella indicata
sulla targhetta dell'apparecchio.
• Posizionare l'interruttore principale su 0.
• Posizionarlo lo stilo saldante nel suo
supporto.
• Collegare il cavo di alimentazione.
• Accendere la stazione (portare l'interruttore
principale su I).
• Dopo il controllo del display (durante il quale
tutti i segmenti si accendono brevemente), viene
visualizzata la temperatura attuale
della punta.
La stazione è pronta per l'uso.
• Premere il tasto superiore per aumentare la
temperatura, quello inferiore per abbassarla.
• Il display digitale riporta il valore effettivo
(A) e il valore preimpostato (B).
4.2 Istruzioni di saldatura
• Il punto di saldatura deve essere sempre pulito ed esente da grasso.
• La saldatura deve avere la più breve durata possibile; allo stesso tempo è
necessario riscaldare a suffi cienza per realizzare una brasatura di buona qualità.
• Prima di saldare, asciugare leggermente la punta sulla spugna
umida per darle un aspetto brillante. Si evita così di contaminare il
punto di saldatura con una saldatura ossidata o un fl usso bruciato.
• Riscaldare uniformemente il punto di saldatura sulla pastiglia e la
patta del componente.
• Aggiungere la saldatura conformemente alla norma DIN 1707
(con anima sverniciante).
• Ripetere la stessa operazione.
• Pulire di tanto in tanto la punta sulla spugna umida. La punta
incrostata fa aumentare il tempo di saldatura.
• Non pulire la punta dopo l'ultima operazione di saldatura perché i
residui di saldatura la proteggono dall'ossidazione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis