Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

NERONE LINERMIDN Bedienungsanleitung Seite 2

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 98
NERONE
IT |
| Manuale d'uso e manutenzione
ATTENZIONE
LEGGERE ISTRUZIONI
ITALIANO - RAEE - Gestione rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
Il simbolo del bidone barrato posto sul prodotto o sulla documentazione del manuale d'uso, indica che il prodotto è stato immesso nel mercato dopo la data del 13 agosto 2005. Al termine del ciclo di vita utile, il
prodotto, deve essere raccolto, smaltito, trasportato in modo separato rispetto agli altri rifiuti urbani seguendo le normative vigenti in ogni paese. In questo modo potrà essere recuperato contribuendo ad evitare
possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute, favorendo il reimpiego e/o il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta
RAEE
l'applicazione di sanzioni amministratiuve previste dalla norma vigente. La Direttiva comunitaria RAEE N° 2002/96/CE, (in Italia recepita con il Dgls del 15.05.2005 N°151); Direttiva comunitaria N°2003/108/
WEEE
CE riguardante il trattamento dei rifiuiti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
In modo da permettere un buon funzionamento del prodotto, prestare attenzione alle se-
guenti indicazioni:Rimuovere il film di protezione - Tenere libera e pulita la zona attorno
all'apparecchiatura. - La parete posteriore dove viene posizionato il forno deve essere di
materiale NON infiammabile. Il forno deve essere posizionato perfettamente in piano.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una per-
sona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio
La pressione dell'acqua d'alimentazione deve essere compresa tra 1,5bar e 2,5bar. E' consigliato
l'utilizzo di un sistema di acddolcimento dell'acqua in entrata per mantenere la durezza dell'acqua
inferiore a 3°F. La calcificazione dei componenti dovuti al mancato utilizzo di un sistema di decalci-
ficzione comportano interventi tecnici non compresi nella garanzia del forno. Il collegamento alla
rete idrica deve sempre passare attraverso un rubinetto di intercettazione.
Evitare di usare prodotti che contengono cloro e sue soluzioni diluite , soda caustica, detersivi
abrasivi, acido muriatico, candeggina o altri prodotti che possono graffiare o smerigliare. Ad ogni fine
ciclo di cottura, estrarre le griglie o le teglie, pulire ed asciugare le parti interne ed esterne del forno
usando solo acqua tiepida con detersivi non aggressivi avendo poi cura di asciugare tutte le parti
umide con uno straccio morbido. Non utilizzare getto d'acqua e/o lance ad alta pressione per lavare
le parti interne ed esterne del forno in quanto le parti elettriche potrebbero danneggiarsi.
Si raccomanda di effettuare la pulizia quando il vetro si è raffreddato.
Non usare mai materiale abrasivo come paglietta scotch bryte, spugnette metalliche o altro
Può fuoriuscire vapore caldo (vi è il rischio di scottature). Utilizzare il forno esclusivamente
per la cottura di alimenti. Lo sviluppo di vapore dal forno può provocare situazioni di pavimen-
to scivoloso. Adottare opportuni mezzi di protezione dal calore in caso di cibo caldo.
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza.
Aspettare sempre che il forno si raffreddi prestando attenzione a non toccare gli elementi
riscaldanti al suo interno successivamente eseguire la sostituzione.
Tutte le operazioni riguardanti la manutenzione e la sostituzione delle parti,
devono essere effettuate da personale tecnico qualificato.
Prestare attenzione quando si rimuove lo sportello dall'apparecchio in quanto è pesante!
Pericolo di scosse elettriche e scottature ! Non avviare il forno senza aver riposizionato il coprilampada!
APERTURA CAMINO
MANOPOLA TEMPERATURA
AUMENTO
DIMINUZIONE
TEMPERATURA / ∆T
TEMPERATURA - ∆T
2
Benvenuto
Vi ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto.
Siete invitati a leggere attentamente il presente manuale per assicurarvi l'utilizzo
ottimale della Vostra attrezzatura.
SPIA RESISTENZA
PRERISCALDO – START –
ON/OFF - SET H2O
STOP - CICLO DI COTTURA
SPIA "ON"
MANOPOLA TEMPO
H2O - COTTURA CON SONDA
RICETTE - ACCENSIONE LUCI
AL CUORE - RAFFREDDAMENTO
IN CAMERA DI COTTURA
Istruzioni originali
INIEZIONE H
O
INFINITO
2
AUMENTO TEMPO -
DIMINUZIONE TEMPO
SONDA AL CUORE
- SONDA AL CUORE

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis