Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

NERONE LINERMIDN Bedienungsanleitung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 98
NERONE
IT |
| Manuale d'uso e manutenzione
6.7 SMONTAGGIO CARTER VENTOLA
E SMONTAGGIO/SOSTITUZIONE VENTOLA
Spegnere il forno e scollegarlo dalla rete elettrica. Attendere che si raffreddi e che la ventola sia ferma.
1)
Sollevare di qualche centimetro la cremagliera del lato in cui si trova la lampada da sostituire liberandola dai
2 fermi che la fissano posti sul fondo della camera di cottura (Immagine 1 paragrafo 6.5).
2)
Inclinarla di circa 30° verso il centro della camera di cottura e poi sfilarla dai 2 perni che la fissano sul cielo
della camera di cottura (Immagine 2 paragrafo 6.5).
3)
Ripetere le operazioni con la cremagliera opposta e quindi rimuoverla.
4)
Svitare a mano i 4 nottolini che fissano il carter ventola al fondo ed al cielo della camera di cottura.
5)
Asportare delicatamente il carter ventola.
5B) Se il forno e' dotato di funzione "vapore", allentare le 3 viti che fissano il tubo di entrata acqua al fondo della
camera di cottura ruotandolo poi verso il basso e successivamente liberare la ventola.
6)
Svitare il dado M5 che fissa la ventola ad il motore con una chiave esagonale da 8 mm ed estrarre la ventola.
Per rimontare i componenti del forno effettuare la procedura sopra descritta inversamente
6.8 SMONTAGGIO / SOSTITUZIONE MOTOVENTILATORE
Spegnere il forno e scollegarlo dalla rete elettrica prima di sostituire il motoventilatore.
1)
Sollevare di qualche centimetro la cremagliera del lato in cui si trova la lampada da sostituire liberandola dai
2 fermi che la fissano posti sul fondo della camera di cottura (Immagine 1 paragrafo 6.5).
2)
Inclinarla di circa 30° verso il centro della camera di cottura e poi sfilarla dai 2 perni che la fissano sul cielo
della camera di cottura (Immagine 2 paragrafo 6.5).
3)
Ripetere le operazioni con la cremagliera opposta e quindi rimuoverla.
4)
Svitare a mano i 4 nottolini che fissano il carter ventola al fondo ed al cielo della camera di cottura.
Asportare delicatamente il carter ventola.
5)
5B) Se il forno e' dotato di funzione "vapore", allentare le 3 viti che fissano il tubo di entrata acqua al fondo della
camera di cottura ruotandolo verso il basso e successivamente liberare la ventola.
6)
Svitare il dado che fissa la ventola ad il motore ed estrarre la ventola.
7)
Smontare il pannello posteriore del forno.
8A) Scollegare il motore dall'impianto elettrico.
9B) Svitare le 4 viti M6 con chiave a tubo da 10 mm.
10) Sfilare delicatamente il motore.
A
16
4
B
8
B
B
5
9
B
Per rimontare i componenti del
forno effettuare la procedura sopra
descritta inversamente.
B
6

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis