Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GBC MultiBind 220 Bedienungsanleitung Seite 18

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MultiBind 220:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Rilegatura con anelli plastici
Selezione del corretto diametro degli anelli (vedi Fig. 11).
1
• Inserire tutto il documento da rilegare nel vano di
rilegatura. Premere la leva di rilegatura verso il basso
e rilevare il diametro degli anelli richiesto indicato sulla
scala riportata sulla barra di pressione mobile. Utilizzare
la tabella riprodotta di seguito per la rilegatura di più
di circa 125 fogli di carta da 80 gm
superiore a 14 mm).
Capacità
Diametro
max. fogli
anelli
145
16
165
19
195
22
225
25
240
28
280
32
330
38
390
45
450
51
Inserimento ed apertura degli anelli plastici (vedi Fig. 12).
2
• Inserire gli anelli plastici nel supporto anelli con il lato
aperto rivolto verso l'alto.
• Premere la leva di rilegatura verso il basso in modo
che gli anelli si aprano completamente, e si possano
facilmente inserire i fogli da rilegare.
Nota (solo MB 320) - È possibile rilegare velocemente
molti documenti identici impostando la macchina in modo
che 'ricordi' l'esatta distanza di apertura degli anelli
plastici. Far scorrere semplicemente fino in fondo il cursore
di apertura degli anelli. Non è ora possibile aprire gli anelli
di una misura superiore a quella impostata (vedi Fig. 13).
Inserimento dei fogli perforati negli anelli (vedi Fig. 14).
3
• Inserire ogni pacco di fogli perforati negli anelli.
Chiusura degli anelli (vedi Fig. 15).
4
• Riportare indietro la leva di rilegatura spingendola fino in
fondo.
• Togliere il documento rilegato dalla macchina.
18
Rilegatura con spirali metalliche
a 21 anelli (solo MB 320)
Le spirali metalliche vanno usate solo una volta. Al contrario
degli anelli plastici, non possono essere riaperte e richiuse di
nuovo.
1
(diametro anelli
2
2
3
4
Nota - È possibile rilegare velocemente molti documenti
identici impostando la macchina in modo che 'ricordi' l'esatta
posizione di chiusura della spirale metallica. Far scorrere
semplicemente fino in fondo il cursore di chiusura delle spirali.
Non è ora possibile chiudere la spirale metallica oltre il valore
impostato (vedi Fig. 13).
Selezione del corretto diametro delle spirali (vedi Fig. 16).
• Inserire tutto il documento da rilegare nel vano di
rilegatura.
• Premere la leva di rilegatura verso il basso e rilevare il
diametro degli anelli richiesto indicato sulla scala riportata
sulla barra di pressione mobile.
Inserimento della spirale metallica nell'apposito supporto
spirali (vedi Fig. 17).
• Mettere la spirale nell'apposito supporto spirali con il lato
aperto rivolto in avanti.
Inserimento del documento nella spirale metallica (vedi Fig.
18).
• Inserire ogni pacco di fogli perforati nella spirale.
• Togliere il documento con la spirale metallica dal supporto
spirali.
Chiusura della spirale metallica (vedi Fig. 19).
• Far scorrere il cursore verso il basso (vedi Fig. 13).
• Reggere il documento da rilegare con la mano sinistra
nel vano di rilegatura in modo tale che la spirale metallica
termini con il lato aperto rivolto verso il basso.
• Con la mano destra premere la leva di rilegatura verso
il basso quanto basta per chiudere completamente la
spirale metallica.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Multibind 320

Inhaltsverzeichnis