provocare gravi avarie, derivazioni di corrente elettrica o trasmissioni di rumori e
vibrazioni.
IMPORTANTE: In fase d'installazione, prima di realizzare il collegamento elettrico
dell'apparecchio, scollegare sempre il pannello di corrente che lo alimenterà
(differenziale o magneto-termico del quadro elettrico generale di casa).
AVVERTENZE: Scollegare sempre la cappa dalla corrente prima di procedere alle
operazioni di pulizia o alla sua manutenzione, mediante la disconnessione della presa
o del differenziale o magneto-termico del quadro elettrico generale di casa. Per la
pulizia della cappa, non utilizzare mai apparecchi a vapore o ad alta pressione (norme
relative alla sicurezza elettrica).
È proibito cucinare alimenti direttamente sulla fiamma o far funzionare i fornelli a
gas senza recipienti per cucinare sotto la stessa cappa (le fiamme aspirate
potrebbero danneggiare l'apparecchio e la garanzia verrebbe annullata). Non è
autorizzato l'uso dell'apparecchio sopra un fornello a combustibile (legna,
carbone,...).
La frittura effettuata sotto l'apparecchio deve essere controllata costantemente
perché gli oli e i grassi a temperatura molto elevata potrebbero prendere fuoco.
Non fiammeggiare sotto la cappa.
Precauzione: esiste rischio di bruciature delle parti accessibili, dato che possono
scaldarsi quando si utilizza con apparecchi di cottura.
Rispettare la frequenza di pulizia e di sostituzione dei filtri. Gli accumuli di depositi
di grasso possono provocare incendi. Non utilizzare mai la cappa senza il filtro anti-
grasso.
L'impianto deve rispettare le norme vigenti in materia di ventilazione dei locali
chiusi. Concretamente, l'aria espulsa non deve passare attraverso un condotto
utilizzato per lo scarico dei fumi di apparecchi che utilizzino gas o altro combustibile
(impianti di riscaldamento centralizzato, ecc...).
Ventilare in modo adeguato l'ambiente in caso di funzionamento simultaneo della
cappa con altri apparecchi alimentati da una fonte di energia differente da quella
elettrica, affinché la cappa non aspiri gas composti.
Attenzione! Durante il funzionamento simultaneo di una cappa con "sistema
aspirante", e un sistema di riscaldamento dipendente dall'aria (stufe a gas, olio,
carbone, camino, ecc...), si deve prestare moltissima attenzione a che la cappa non
assorba parte dell'aria destinata alla combustione, perché potrebbero crearsi
accumuli in quantità pericolose di monossido di carbonio nel locale o abitazione,
ciò potrebbe porre in pericolo di vita. Nel caso di installazione di una cappa in
unione o connessa con un elemento di combustione, come stufa, camino o sistema
di riscaldamento locale, è obbligatorio contattare il produttore e l'installatore di
tali elementi, per ottenere un funzionamento ottimo e senza rischi.
AVVERTENZE
IT/2