INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
Vi preghiamo di leggere attentamente e completamente quese istruzioni prima di met-
tere in funzione l'apparecchio e di utilizzarlo soltanto nel modo indicato.
- Controllare la tension di rete. Essa deve corrispondere con quella indicata nella tar-
ghetta applicata sull'apparecchio.
- Non mettere mai l'apparecchio o la spina sopra una placca calda perché il calore le
deformerebbe.
- Dopo l'uso e prima di pulire, estrarre la spina.
- Non immegere mai il blocco motore in acqua.
- Pulire con attenzione le lame del in quanto affilate, evitare il contatto con le dita.
- I bambini non conoscono I pericoli asociati agli apparecchi elettrodomestici. Evitare
perciò che I bambini le fanno funzionare senza essere sorvegliati.
- Con l'apparecchio in funzione non introducete mai nella tazza posateria o altri og-
getti di metallo.
- Per evitare di surriscaldare l'apparecchio, dovendo eseguire lavorazioni in succes-
sione o con tempi lunghi (superiori ai cinque minuti), effettuate sempre delle pause
di qualche minuto fra un'operazione e l'altra.
- Non adoperare l'apparecchio in presenza di guasti alla spina o a qualsiasi altro
componente come pure in caso malfunzionamento. Rivolgersi al più vicino servizio
di assistenza tecnica del venditore
Istruzioni per l'uso
Assicurarsi che l'interruttore sia sulla posizione 0, prima di inserire la spina nella presa
di corrente.
Controllate che la lama e la guarnizione sia serrata bene con l'annello di fissazione del
bicchiere frullatore. Posizionare il bicchiere sulla base motore e introdurre gli ingre-
dienti da frullare.
Quando frullate alimenti solidi, come carote, si consiglia di prepararli già tagliati in pic-
coli pezzi di circa 1 cm e introducento del liquido nel bicchiere. Per far ciò basterà sol-
levare il misurino (F), situato sul coperchio (E) e versare il liquido.
Per frullare cose surgelate si consiglia di preparali già tagliati in cubetti di 2 cm circa.
Attenzione a non impiegare un quantitativo di ingredienti che superi il livello massimo
indicato sulla tazza (max. 1500 ml).
Dare avvio alla lavorazione selezionando le funzioni; velocità I, velocità II o la funzione
sulla posizione rapida „ M ". Con la funzione rapida „ M " raggiungerete subito la mas-
sima velocità. Per sminuzzare cubetti di ghiaccio, si consiglia di non riempire il bicchie-
re di piu d'un 1/4, e lavorate a brevi intervalli con il funzionamento rapido „ M " fino a
che raggiungete la finezza desiderata.
Pulizia
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia staccare l'apparecchio dalla presa di
corrente.
Il bicchiere può essere pulito con detersivo e acqua. Nel far ciò fatte attenzione; le la-
me del coltello sono molto taglienti e non vedendole potreste ferirvi.
La base del motore non deve essere immersa in acqua e può essere pulita solo con
un panno umido.
6
Italiano