Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Balluff MICROPULSE+ BTL7-A504-Series Handbuch Seite 67

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
BTL7-A/C/E/G501/504/505-... / BTL7-C/E508/509/512/513-...
Micropulse Configuration Tool
3
Finestre e schede (seguito)
3.4.2
Scala
Con i punti iniziale e finale viene definito il campo di misura.
I valori di corrente o tensione correlati definiscono la
pendenza della curva caratteristica.
: Punto iniziale della curva caratteristica con relativo
valore in uscita.
: Punto finale della curva caratteristica con relativo
valore in uscita.
R
: la posizione corrente del datore di
ileva posizione
posizione verrà rilevata (Teach-in).
Per l'impostazione dei valori vedere anche
"Impostazione curva caratteristica" nel
capitolo 3.4.4.
Impostazione della scala:
► Rilevare la posizione attuale del datore di posizione sul
trasduttore di posizione per il punto iniziale e finale
(Teach-in).
Oppure
► Spostare il punto iniziale e finale nella rappresentazione
grafico tramite mouse.
Oppure
► Impostare i valori con i campi rotanti.
Oppure
► Immettere i valori e confermare ogni volta con <Invio>.
Per poter impostare la scala, potrà essere eventualmente
necessario adattare dapprima i valori limite e il valore
d'errore.
3.4.3
Valori limite e valore d'errore
Per impostare il limite massimo, il limite minimo e il valore
d'errore:
Campo di misura/valori limite: i punti iniziale e finale
dovranno coincidere con i valori limite o essere compresi
fra essi e dovranno rispettare una distanza minima dal
valore d'errore.
Valore d'errore: il valore di errore deve trovarsi su o al di
fuori dei limiti. Deve essere osservata una distanza minima
dal punto iniziale o finale del campo di misurazione.
La distanza minima del valore di errore rispetto
al campo di misura corrisponde a 500 mV o
400 µA. I valori che non raggiungono la
distanza minima, non vengono accettati e viene
mantenuto il valore precedente.
Per impostare i valori limite e il valore d'errore
► Impostare i valori con i campi rotanti.
Oppure
► Immettere i valori e confermare con <Invio>.
www.balluff.com
3.4.4
Curva caratteristica di uscita
Rappresentazione grafica della curva caratteristica in base
alla scala.
L'offset e la pendenza verranno visualizzate
spostando il puntatore del mouse sul punto
iniziale
o sul punto finale
Impostazione curva caratteristica
► Trascinare i punti con il mouse.
⇒ La curva caratteristica ed i relativi valori verranno
modificati.
In fase di impostazione tenere presente quanto segue:
Selezionando "Posizione", la distanza fra punto iniziale
e finale dovrà essere di almeno 4 mm (0,15 pollici).
Selezionando "Velocità", la distanza fra punto iniziale e
finale dovrà essere di almeno 100 mm/s (4 pollici/s).
Per il punto iniziale e quello finale non sarà possibile
selezionare gli stessi valori di tensione o di corrente.
La lunghezza nominale minima del trasduttore di
posizione per la funzione "Differenza di posizione" è di
90 mm.
Per la funzione "Differenza di posizione", la distanza
minima fra due datori di posizione dovrà essere di
almeno 65 mm.
La velocità massima impostabile è di 10 m/s.
Copia da uscita 2 (copia da uscita 1)
La curva caratteristica dell'altra uscita viene copiata
sull'uscita attualmente in elaborazione.
Inverti curva caratteristica
La pendenza della curva caratteristica corrente verrà
invertita.
I valori e le impostazioni di colore blu indicano le
modifiche alla configurazione. Con
A
ggiornAmento trAsduttore
verrà trasferita al trasduttore.
Per verificare l'emissione
I risultati della configurazione verranno visualizzati on-line
nella scheda "Datore di posizione".
► Cliccare su A
ggiornAmento trAsduttore
⇒ La configurazione verrà trasferita al trasduttore di
posizione.
► Commutare sulla scheda "Datore di posizione".
⇒ Verrà visualizzata la funzione impostata.
⇒ Gli spostamenti dei datori di posizione e i segnali
dei LED verranno visualizzati on-line.
.
la configurazione
.
italiano
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis