Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - IMG STAGELINE PMX-164 Bedienungsanleitung

Mischverstärker mit audiospieler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
4.5 Unità per l'elaborazione
del segnale
Per l'elaborazione esterna del segnale misto,
prelevare il segnale tramite la presa LINE OUT
(11) e collegarlo, ad esempio, all'ingresso di
un processore o equalizzatore . Dall'uscita di
questa unità, il segnale elaborato verrà quindi
reinserito tramite l'ingresso LINE IN (10) .
Entrambe le connessioni sono prese bipo-
lari da 6,3 mm che interrompono il percorso
del segnale interno del PMX-164 dopo il con-
trollo MASTER (21) non appena una spina è
stata collegata a questi jack .
4.6 Subwoofer
Per supportare la riproduzione delle basse fre-
quenze, è possibile collegare, ad esempio, un
subwoofer attivo all'uscita SUB OUT (12) . L'u-
scita è dotata di un filtro passa-basso; filtrerà
le alte frequenze .
4.7 Supporti di memorizzazione
Per riprodurre i file audio, inserire una scheda
di memoria SD [HC] (angolo dentellato rivolto
verso il basso) nello slot (15) e / o collegare
un'unità flash USB alla porta USB (16) .
4.8 Altoparlanti
Collegare uno o due altoparlanti ai jack da
6,3 mm SPEAKER OUTPUT (26) . L'impeden-
za degli altoparlanti collegati non deve
scendere al di sotto di 4 Ω ad ogni uscita.
4.9 Alimentazione
Collegare la spina del cavo di rete (24) a una
presa di rete (230 V/ 50 Hz) .

5 Funzionamento

1) Prima del primo utilizzo, impostare tutti i
controlli del volume (4, 20, 21) su "0" per
assicurarsi che il volume non sia troppo
alto dopo l'accensione .
2) Accendere le sorgenti audio collegate
prima di accendere il PMX-164 con l'in-
terruttore POWER (23) . Il LED di alimenta-
zione ON (22) si accenderà .
3) Utilizzare una fonte audio collegata per
riprodurre la musica, ad esempio, o parlare
in un microfono . (Funzionamento del let-
tore audio / ricevitore Bluetooth
da 5 .2 a 5 .4)
4) Regolare il volume delle sorgenti audio
usando i controlli o i pulsanti corrispon-
denti .
LEVEL (4):
microfoni e altre sorgenti
audio agli ingressi MIC (1) e
LINE (2, 6)
TAPE IN (20): sorgente audio su CD/ TAPE
IN (18)
V+/ V− (14): lettore audio / ricevitore Blue-
tooth
14
ATTENZIONE Per evitare il rumore di feed-
Il rumore di feedback può verificarsi
anche quando il volume è troppo alto . In
questo caso, utilizzare il corrispondente
controllo LEVEL (4) per ridurre il volume
del microfono di conseguenza .
5) Utilizzare i controlli BASS e TREBLE (3)
del canale corrispondente per regolare
il suono desiderato per un microfono o
un'altra sorgente audio collegata .
6) Utilizzare il controllo MASTER (21) per re-
golare il volume generale .
ATTENZIONE Non regolare mai un volu-
L'orecchio si abituerà a volumi elevati che
non sembrano essere così alti dopo un
po' di tempo . Pertanto, non aumentare
ulteriormente un volume .
7) Utilizzare i controlli dell'equalizzatore a
5 bande (17) per regolare il suono gene-
rale .
8) Aggiungere un effetto eco ai canali
CH 1 – 6, se desiderato (
9) Dopo il funzionamento, spegnere l'unità
con l'interruttore POWER .
Il lettore audio / ricevitore Bluetooth può
essere spento se non utilizzato [tenere
premuto il pulsante MODE (14)] . Il display
mostrerà brevemente
che si oscuri .
Procedere allo stesso modo per accen-
dere nuovamente il lettore audio / ricevitore
Bluetooth . Tuttavia, si accenderà automa-
ticamente con l'interruttore POWER (23) .
5.1 Effetto eco
L'effetto eco generato in PMX-164 aumenterà
l'impressione spaziale e arricchirà il suono dei
segnali provenienti dai microfoni e da altre
sorgenti audio collegate ai canali CH 1 – 6 .
1) Impostare i controlli EFF (5) per i canali da
fornire con l'effetto in posizione centrale
 capitoli
per il momento . Imposta i comandi di tutti
gli altri canali su "0" .
2) Utilizzare il controllo LEVEL (7) per regolare
il volume generale dell'effetto .
3) Utilizzare il controllo REPEAT (9) per impo-
stare il numero di ripetizioni; utilizzare il
controllo TIME (8) per impostare la velocità
delle ripetizioni .
4) Utilizzare i controlli EFF (5) per regolare l'in-
tensità desiderata dell'effetto per ciascun
canale, se necessario .
back, non tenere il micro-
fono verso l'altoparlante o
vicino ad esso .
me molto alto . Volumi ele-
vati e permanenti possono
danneggiare l'udito!
 capitolo 5 .1) .
prima
POWER OFF
5.2 Lettore audio
Il lettore audio integrato è in grado di ripro-
durre file audio in formato MP3 o in formato
WAV . Le chiavette USB o le schede di memoria
SD [HC] (anche le schede MMC) sono supporti
di memorizzazione adatti .
Nota: A causa dell'elevato numero di produttori di
dispositivi di archiviazione e driver di periferica, non
è possibile garantire che tutti i supporti di memoriz-
zazione siano compatibili con il lettore audio .
Collegare un'unità flash USB alla porta USB
(16) o / e inserire una scheda di memoria SD
[HC] (angolo dentellato rivolto verso il basso)
nello slot (15) .
La riproduzione inizierà quando l'unità è acce-
sa . L'unità flash USB ha la priorità sulla scheda
di memoria . Quando un supporto di memoriz-
zazione è collegato durante il funzionamen-
to, questo supporto di memorizzazione verrà
automaticamente selezionato .
Il lettore audio è controllato tramite i pulsanti
(14),
 capitolo 5 .4 . Il display (13) mostrerà
le seguenti informazioni:
ab
c
S
ALL
04:33
0012:
Music.mp3
e
f
Informazioni sul display
a
= riproduzione
= pausa
= stop
b
= scheda di memoria
S
= chiavetta USB
U
c
= ripetizione di tutti i titoli sul
ALL
supporto di memorizzazione
= ripetizione di un titolo
ONE
= ripetizione dei titoli in una
FOLDER
cartella
= riproduzione di tutti i titoli in
RANDOM
ordine casuale
d
tempo di riproduzione trascorso
e
numero del titolo
f
informazioni sul titolo, scorrendo
Il volume della riproduzione dipende dalle
impostazioni del lettore audio / ricevitore Blue-
tooth (pulsanti V+/ V−) e dal controllo del
volume generale MASTER (21) .
d

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis