Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Posizionamento Dell'apparecchiatura; Ambiente; Requisiti Di Spazio; Requisiti Di Ventilazione - Parker MIDIGAS 2 Benutzerhandbuch

Stickstoffgenerator der midigas-reihe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58

2.4 Posizionamento dell'apparecchiatura

2.4.1 Ambiente

L'apparecchiatura deve essere posizionata al coperto, in un ambiente che la protegga dalla luce diretta del sole, dall'umidità e dalla polvere.
Modifiche nella temperatura, umidità e inquinamento dell'aria influiscono sull'ambiente in cui viene utilizzata l'apparecchiatura e possono
pregiudicarne la sicurezza e il funzionamento. Spetta al cliente garantire che vengano preservate le condizioni ambientali indicate nelle
specifiche dell'apparecchiatura.

2.4.2 Requisiti di spazio

L'apparecchiatura deve essere montata su una superficie piana in grado di sostenere il peso dell'apparecchiatura e di tutti i suoi componenti
ausiliari. Attorno all'apparecchiatura deve esserci spazio sufficiente a consentire il libero flusso dell'aria, nonché l'accesso per interventi di
mantenzione e e sollevamento dell'apparecchiatura. Si raccomanda di lasciare uno spazio libero minimo di circa 500mm lungo tutti i lati
dell'apparecchiatura. Per le dimensioni di ingombro complessivo dell'apparecchiatura, consultare la tabella 2.2.
NON posizionare l'apparecchiatura in un punto che possa complicare le manovre di azionamento o di scollegamento dell'alimentazione
elettrica.
Una volta posizionata, l'apparecchiautra deve essere fissata alla pavimentazione con bulloni M20.

2.4.3 Requisiti di ventilazione

Data la natura del funzionamento del generatore, l'atmosfera circostante può arricchirsi di ossigeno. Assicurarsi che
l'area sia adeguatamente ventilata. Laddove il rischio di arricchimento di ossigeno è più elevato, come negli spazi
ristretti e nelle stanze poco ventilate, si consiglia di utilizzare dispositivi di monitoraggio dell'ossigeno.
L'azoto non è un gas velenoso; tuttavia, in forma concentrata, può determinare il rischio di asfissia. In funzione del
modello e della pressione operativa, il generatore è in grado di erogare azoto a una portata di 33,.3 m
viene utilizzato in uno spazio ristretto, occorre garantire un'adeguata ventilazione e utilizzare un dispositivo di
monitoraggio dell'ossigeno.
2.4.4 Qualità dell'aria in ingresso
Questo generatore è progettato per l'utilizzo con aria compressa secca e pulita conformemente allo standard ISO 8573-1:2001 classe 3.2.2.
ISO8573-1:2001 è uno standard internazionale che specifica le classi di purezza dell'aria compressa relativamente al contenuto di particolati
solidi, acqua e olio. Sebbene la trattazione dei requisiti dello standard esula dallo scopo del presente manuale, di seguito viene riportata una
tabella riassuntiva delle classificazioni per ciascun contaminante. Ulteriori informazioni sullo standard ISO 8573-1 sono riportate nella
pubblicazione domnick hunter "A GUIDE TO THE ISO 8573 SERIES COMPRESSED AIR QUALITY STANDARD" (GUIDA ALLO STANDARD
SERIE ISO 8573 RELATIVO ALLA QUALITÀ DELL'ARIA COMPRESSA) (Numero di stock: 17 400 4765).
ISO 8573-1:2001 classe 3.2.2 equivale alla classe seguente:
Classe 3 (Particolato solido)
In ciascun metro cubo di aria compressa non sono consentite più di 10.000 particelle di dimensioni comprese tra 0,5 e 1 micron.
In ciascun metro cubo di aria compressa non sono consentite più di 500 particelle di dimensioni comprese tra 1 e 5 micron.
Classe 2 (Acqua)
È richiesto un punto di rugiada in pressione di -40
Non sono consentiti liquidi.
Classe 2 (Olio)
In ciascun metro cubo di aria compressa non è consentito più di 0,1mg di olio.
Nota. Tale valore è pari alla somma dei livelli di aerosol, liquido e vapore.

2.4.5 Requisiti elettrici

Il collegamento all'alimentazione elettrica deve essere effettuato mediante un pulsante o un interruttore con una tensione nominale di
250 V CA , 15 A e una potenza nominale di corto circuito minima di 10KA. Questo dispositivo deve avere un tempo di scollegamento non
superiore a 40mS e tutti i conduttori che trasportano corrente devono essere scollegati.
Il dispositivo scelto deve essere contrassegnato in maniera chiara e indelebile come dispositivo che consente di scollegare la macchina; deve
essere posizionato molto vicino alla macchina stessa ed essere facilmente accessibile all'operatore.
La protezione da sovracorrente deve essere integrata nell'impianto presente nell'edificio. Tale protezione deve essere scelta in base alle norme
locali e nazionali ed avere una potenza nominale di corto circuito minima di 10KA.
o
C o migliore.
3
/h. Se il generatore
137

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Midigas 4Midigas 6

Inhaltsverzeichnis