Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

tau MEC 000 Installationsanleitung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
N°7A-8A RITARDO ANTA (MEC2000)
La durata del ritardo è sempre proporzionale agli impulsi rilevati dall'encoder nella manovra di
memorizzazione.
DIP n° 7 DIP n° 8 % R.AP % R.CH ESEMPIO con 100 impulsi memorizzati:
OFF
OFF
Min.
ON
OFF
OFF
ON
Max.
ON
ON
N° 9A-10A FRIZIONE ELETTRONICA
Il quadro tipo MEC1000 / MEC2000 è dotato di encoder in grado di controllare la effettiva
velocità del cancello o indipendentemente delle due ante nel caso di un battente.
Il motore diventa così sensibile ad eventuali cali di velocità che possono essere conseguenza
o di un ostacolo o del finecorsa meccanico. Questa sensibilità può essere regolata su 4 livelli
tramite i dip-switch 9A e 10A. Si consiglia agli installatori di optare per un livello di potenza
medio massimo.
DIP n° 9 DIP n° 10 LIVELLO DI POTENZA
OFF
Min.
OFF
ON
Max.
ON
N°1B
ON è abilitato l'uso di 2 motori.
OFF è abilitato l'uso di un solo motore.
NB: 1 motore aziona i relè dei 2 motori in parallelo ma considera solo l'encoder del motore M1.
Da usare per i basculanti a 2 motori.
Nella posizione DIP 7A in OFF si inserisce il colpo di inversione per evitare il bloccaggio del
motore.
Da usare per i cancelli scorrevoli.
N°2B
ON è abilitato l'uso della luce di cortesia.
OFF è abilitato l'uso della elettroserratura.
Uscita 13/14.
N°3B
ON è abilitato l'uso del prelampeggio.
OFF la funzione di prelampeggio è disabilitata.
N°4B
ON sono abilitate tutte le funzioni di memorizzazione.
OFF posizione in cui deve stare ad operazioni di memorizzazione finita (funzionamento normale di
apertura e chiusura).
MEMORIZZAZIONE TEMPO DI LAVORO E PAUSA
Sbloccare l'automazione ed aprire leggermente l'anta.
NB: solo per la barriera, portare l'asta a 45° di inclinazione rispetto all'orizzontale.
1- Portare il dip 4B in posizione di memorizzazione ossia in ON (fig.11). Il lampeggiante si accende.
2- Con il telecomando o con il pulsante apre/chiude (fig. 12) dare un impulso. Il cancello deve cominciare
a chiudere, se invece dovesse aprirsi sospendere la programmazione resettando il quadro elettrico
(cortocircuitare con la punta di un cacciavite, per un secondo, i due piolini metallici di reset), e quindi a
quadro disalimentato invertire tra di loro i fili di alimentazione del motore.
3- Effettuata la chiusura, trascorso un tempo di circa 2 sec (fig.13), viene eseguita automaticamente una
apertura totale.
4- Lasciare scorrere un tempo T (a piacere), quindi dare un impulso che chiude l'anta. T diventa il tempo
di pausa prima della richiusura automatica (se programmata con dip 4A).
Durante tutte queste fasi il lampeggiante resta acceso.
5- Ora tutte le fasi apre/chiude sono memorizzate quindi si posizioni il dip 4B in posizione OFF (fig.14 ).
6- Durante il normale utilizzo in fase di chiusura il cancello va in appoggio, mentre in fase di apertura non
raggiunge mai la battuta di finecorsa meccanica (fermi a terra).
Al termine delle operazioni di memorizzazione fare eseguire alla automazione una manovra completa (apre/
chiude), senza intervenire su alcun dispositivo.
16
2.34
4.69
4.69
9.38
9.38
18.75
18.75
37.5
OFF
1 MINIMA
ON
2 MEDIOMINIMA
OFF
3 MEDIOMASSIMA
ON
4 MASSIMA
2.34 impulsi ritardo apre, 4.69 impulsi ritardo chiude
4.69 impulsi ritardo apre, 9.38 impulsi ritardo chiude
9.38 impulsi ritardo apre, 18.75 impulsi ritardo chiude
18.75 impulsi ritardo apre, 37.5 impulsi ritardo chiude
DIP-SWITCH B
MEC 1000 - 2000
4 Livelli.
4 Livelli.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mec 1000

Inhaltsverzeichnis