Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione; Dati Tecnici; Funcionamento; Manutenzione - Cooper Tools 14G1 Betriebsanleitung

Wire-wrap werkzeug
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

1. Descrizione

L'utensile Wire-Wrap 14G1 (Wrappy) funziona a bassa tensione di sicurezza (classe di
isolamento 3) e viene collegato alla rete a 230 V tramite un trasformatore.
Con punte avvolgifilo differenti possono essere utilizzati cavi di un diametro compreso fra
0,16 mm e 0,5 mm (AWG 34 - AWG 24). Il conduttore in rame inserito nella scanalatura,
grazie alla punta avvolgifilo, viene avvolto sotto forte pressione meccanica in spire sul terminale
angolare, generando così un collegamento elettrico a tenuta stagna. La guida tiene in posizione
la punta avvolgifilo durante la connessione. La punta avvolgifilo e la guida possono essere
sostituiti facilmente, senza l'impiego di utensili, allentando la vite di serraggio situata sulla
testa dell'utensile.
A connessione eseguita, la punta avvolgifilo, grazie ad un sistema di indice regolabile su
180°, ritorna nella sua posizione di partenza. Se si usa del filo del diametro di 0,25 mm (AWG
30) si può utilizzare una punta CSW, cioè una punta avvolgifilo autospel- lante. Disponendo
di una punta avvolgifilo autospellante CSW e di una guida con finestra di taglio, il filo viene
tagliato alla lunghezza esatta, spellato e avvolto sul terminale, il tutto in un'unica operazione.

Dati tecnici

Trasformatore
Tensione di alimentazione:
230 V CA
Tensione in uscita:
11 V CA
Potenza:
20 VA
Protezione termica:
125°
Utensile avvolgifilo
Tensione di alimentazione:
12 V AC
Potenza:
14 W
2. Funzionamento
Inserire e fissare il gruppo avvolgifilo (formato dalla punta avvolgifilo e dalla guida) nell'utensile
wire wrap. Per far ciò svitare la vite di bloccaggio sulla testa, premere leggermente la punta
avvolgifilo contro il dispositivo di fissaggio all'interno dell'utensile e girarla sino a che si
innesti.
Infilare la guida sopra la punta avvolgifilo nell'utensile e a utensile funzionante avvitare la
vite di bloccaggio con le mani. Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata
sulla targhetta del trasformatore. Se corrisponde, collegare il trasformatore alla tensione di
14G1_09_.00
10
PK Elektronik Vertriebs GmbH, E-Mail: info@pkelektronik.com, Internet: www.pkelektronik.com
rete.
I
Infilare l'estremità del filo nell'apposita scanalatura (foro eccentrico). Posizionare il foro centrale
della punta avvolgifilo sul terminale. Premere il grilletto. Il filo verrà avvolto in varie spire
dalla punta avvolgifilo sul terminale; fare attenzione a non premere troppo. Infine sollevare
l'utensile wire wrap dal terminale.

Manutenzione

Attenzione: prima di effettuare lavori di manutenzione è necessario scollegare l'utensile
wire wrap dalla rete sfilando la spina di alimentazione.
Svitare le due viti di fissaggio dal mandrino (9 05 038 93). Infine estrarre le rimanenti 5 viti
del rivestimento e aprirlo.
Togliere il pulsante sollevandolo (9 09 130 17).
Sollevare il motore (9 09 130 70) insieme al blocco ingranaggi (9 09 130 65), la frizione (9 09
130 18) ed il mandrino (9 05 038 93), quindi separarli l'uno dagli altri. Staccare completamente
il blocco ingranaggi dal motore.
Attenzione: durante il montaggio posizionare prima il pignone fra gli ingranaggi
planetari, quindi girare il blocco ingranaggi in posizione tale da poter infilare i due
perni sul motore negli appositi fori.
Lubrificazione
Prima di effettuare il montaggio ingrassare leggermente gli ingranaggi planetari con grasso
multiuso (circa 0,5 g di Esso-Beacon 2)
Immagine per la manutenzione vedi pagina 34

3. Procedura

Punta avvolgifilo standard
La punta avvolgifilo standard avvolge solamente il filo spellato sul terminale.
Punta avvolgifilo modificato
La punta avvolgifilo modificata avvolge prima circa una spira di filo isolato, poi avvolge spire
di filo spellato. In tal modo la resistenza meccanica viene incrementata sensibilmente.
22.05.2003, 11:14 Uhr
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis