Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Esercizio E Manutenzione; Istruzioni Generali Di Esercizio; Regolazione Del Carburatore; Informazioni Sulle Candele Di Accensione - Solo 440 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 440:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Istruzioni di esercizio e manutenzione

10. Istruzioni di esercizio e manutenzione

10.1 Istruzioni generali di esercizio

La manutenzione e la riparazione di apparecchi
moderni come dei loro gruppi componenti rilevanti dal
punto di vista della sicurezza richiedono una
formazione professionale qualificata e un'officina
provvista di utensili speciali e apparecchi per le prove.
Il fabbricante raccomanda quindi di fare eseguire tutti i
lavori descritti nelle presenti istruzioni per l'uso da una
officina specializzata. Lo specialista dispone della
formazione necessaria, di esperienza e
equipaggiamento, per rendere accessibile la soluzione
di volta in volta più conveniente dal punto di vista dei
costi. Aiutandovi concretamente e con consigli.
Dopo un periodo di rodaggio di ca. 5 ore di esercizio, si
dovranno verificare gli accoppiamenti di tutte le viti e i
dadi raggiungibili (fatta eccezione per le viti di
regolazione del carburatore) e si dovrà procedere, se
necessario, al loro serraggio.
Vi facciamo notare che durante l'impiego di questo
apparecchio a motore, il motore e i suoi diversi
componenti come per es. il carburatore e l'impianto di
accensione, in particolare durante l'esercizio a tutto
gas diventano molto caldi. Per fare in modo che non si
creino dei danni indiretti, il motore - anche dopo un
lungo periodo di funzionamento a tutto gas - dovrà
essere fatto funzionare a vuoto ancora per un certo
periodo. Quando siete pronti a lavorare fate raffreddare
il motore.
Conservare l'apparecchio nel migliore dei modi in un
luogo asciutto e sicuro con il serbatoio pieno di
carburante. Nelle immediate vicinanze non ci devono
essere fiamme vive o simili. Nel caso di arresti di
maggiore durata (oltre i 3 mesi), vedere il cap.
10.7"Arresto e conservazione".

10.2 Regolazione del carburatore

Il uogo ottimale per la regolazione della carburazione è
l'officina. È probabile che a seconda del luogo di
utilizzo (montagna, pianura) sia necessario correggere
la carburazione.
Fig. 13
Il carburatore è dotato di 3 viti di regolazione:
! Minimo-Vite di arresto "T"
! Minimo-Vite di regolazione della miscela "L"
! Pieno carico- Vite di regolazione della miscela "H"
ITALIANO
14
Le viti di regolazione della miscelazione del
minimo "L" e dell'esercizio a pieno carico "H"
devono essere regolate solamente da un officina
specializzata autorizzata.
Si possono eseguire, con l'aiuto di un contagiri, piccole
correzioni della regolazione del minimo sul regime
medio del minimo fornito nei dati tecnici agendo sulla
vite di arresto del minimo „T" come segue:
!
Quando il regime del minimo è troppo alto, ruotare
leggermente la vite di arresto del minimo „T" in
senso antiorario.
!
Quando il regime del minimo è troppo basso (il
motore si spegne), ruotare leggermente la vite di
arresto del minimo „T" in senso orario fino a
quando il regime del motore non è regolare.
Nel caso non fosse possibile ottenere una regolazione
ottimale della carburazione tramite la regolazione della
vite di arresto del minimo „T", portare il decespugliatore
ad un'officina specializzata autorizzata per la
regolazione del carburatore.
Le istruzioni seguenti sono ad uso dell'officina
specializzata autorizzata
Carburatori della serie D-Cut:
È necessario utilizzare la chiave per carburatori D-CUT
per regolare le viti di miscelazione del minimo "L" e di
miscelazione a pieno carico "H".
Per eseguire una regolazione corretta del minimo è
necessario che il filtro dell'aria sia pulito!
Riscaldare il motore prima di effettuare le regolazioni.
La regolazione della carburazione viene
eseguita per ottenere il rendimento ottimale del
motore. È assolutamente necessario utlizzare un
contagiri! Non impostare un regime di giri superiore a
quello consigliato, questo potrebbe provocare danni al
motore!

10.3 Informazioni sulle candele di accensione

Controllare regolarmente la candeletta di accensione
ogni 50 ore di lavoro.
Fig. 14
.
! Premere la linguetta (30) sul carter dell'attrezzatura
base e spingere verso l'esterno il cappuccio della
candeletta (8).
! Staccare la pipetta della candela.
! Svitare la candeletta e asciugare bene.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

441

Inhaltsverzeichnis