Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pericolo Di Incendio - Bresser EQ Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Informazioni generali
Informazioni sul presente manuale
Leggere con attenzione le avvertenze di sicurezza riportate nel
manuale. Per evitare danni all'apparecchio o possibili lesioni, uti-
lizzare questo prodotto soltanto come descritto manuale.
Conservare il manuale di istruzioni per poter attingere alle infor-
mazioni riguardanti tutte le funzioni di comando dell'apparecchio
anche in un secondo momento.
PERICOLO!
Questo simbolo precede sempre le porzioni di
testo che avvisano di eventuali pericoli legati a
un utilizzo non conforme che può comportare
lesioni gravi o avere persino conseguenze letali.
ATTENZIONE!
Questo simbolo precede sempre le porzioni di
testo che avvisano di eventuali pericoli legati a
un utilizzo non conforme che può comportare
danni materiali o ambientali.
Scopo di utilizzo
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'utilizzo privato.
È stato progettato per ingrandire le immagini legate alle osserva-
zioni in natura.
Avvertenze di sicurezza generali
PERICOLO PER LA VISTA!
Mai utilizzare questo apparecchio per fissare direttamente
il sole o altri oggetti nelle sue vicinanze. PERICOLO PER
LA VISTA!
PERICOLO DI SOFFOCAMENTO!
I bambini possono utilizzare l'apparecchio soltanto sotto
la vigilanza di un adulto. Tenere i materiali di imballaggio
(sacchetti di plastica, elastici, ecc.) fuori dalla portata dei
bambini! PERICOLO DI SOFFOCAMENTO!

PERICOLO DI INCENDIO!

Non esporre l'apparecchio, in particolare le lenti, ai raggi
solari diretti. La compressione della luce può provocare
un incendio.
ATTENZIONE!
Non smontare l'apparecchio! In caso di guasto, rivolgersi
al proprio rivenditore specializzato. Egli provvederà a con-
tattare il centro di assistenza e se necessario a spedire
l'apparecchio in riparazione.
Non esporre l'apparecchio a temperature elevate.
PROTEZIONE della privacy!
Il dispositivo è stata realizzato solo per l'uso pri-
vato. Rispettare la privacy delle altre persone: ad
esempio non utilizzare l'apparecchio per guardare
negli appartamenti altrui.
Gli accessori possono variare a seconda del modello.
Componenti (fig. 1-3):
B
Tubo del telescopio
C
Cercatore a LED
D
Viti di regolazione
E
Apertura del tubo ottico
F
Obiettivo
G
Portaoculare
H
Manopola di regolazione della messa a fuoco
/ Nottolino di messa a fuoco (Maksutov)
I
Sostegno del tubo
J
Montatura
1)
Vano portaccessori
1!
Viti di fissaggio (treppiede)
1@
Vite di fissaggio per la piastra accessoria
1#
Gambe del treppiede
1$
Asta flessibile per la regolazione della declinazione
1%
Asta flessibile per la regolazione dell'ascensione retta
1^
Stabilizzatore per treppiede
1&
Peso + asta
1*
Oculari
1(
Diagonale a specchio
2)
Lente di Barlow
2!
Supporti (piastra accessoria)
2@
Supporto per smartphone
CONSIGLIO!
L'asse dell'ascensione retta (fig. 16 linea verde) è
i
anche detto "asse polare".
L'asse di declinazione (fig. 16 linea blu) è anche
detto "asse di elevazione".
Componenti (fig. 16): Montatura
A Morsetto tubo ottico
B manopola di regolazione della messa a fuoco
C scala dell'asse di declinazione
D vite di fissaggio dell'asse di declinazione
messa a punto dell'asse di declinazione
E
scala graduata per la regolazione della latitudine
F
G vite di bloccaggio e vite di regolazione per la regolazione
della latitudine
H contrappeso con vite di fissaggio
I
vite di bloccaggio dell'asse di ascensione retta
scala dell'asse di ascensione retta
J
K regolazione di precisione dell'asse di ascensione retta
L
vite di fissaggio per l'allineamento orizzontale
M fissaggio per motorino di inseguimento opzionale
N dispositivo per il disinserimento del motorino di inseguimento
O ruota dentata di trasmissione per motorino di inseguimento
opzionale
Parte I – Montaggio
1. Generale/Posizionamento:
Queste istruzioni descrivono il montaggio e l'utilizzo dei rifrattori
(per i telescopi a lenti), die riflettori (per i telescopi a specchi)
e delle ottiche Makustov (per i telescopi a specchi e lenti) con
un montaggio equatoriale (detto anche "montaggio tedesco").
Alcune parti delle istruzioni contengono quindi indicazioni diffe-
renti per i vari modelli di telescopi.
Prima di montare il telescopio, individuare un luogo adatto al suo
posizionamento.
Si consiglia di posizionare l'apparecchio in un luogo che offra
una buona visuale del cielo, un appoggio stabile e uno spazio
sufficiente per muoversi intorno al telescopio.
Rimuovere l'imballaggio da tutti i componenti. Con l'aiuto
dell'illustrazione controllare che tutte le parti siano a
disposizione.
- 22 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis