PULIZIA E MANUTENZIONE
Importante: Spegnere l'aspirapolvere e
staccarlo sempre dalla corrente prima di
operazioni di manutenzione o di pulizia.
1. Sostituire il sacchetto
• La spia di riempimento del sacchetto (5) indica che
il sacchetto è pieno o saturo
Se si constata una diminuzione dell'efficacia
dell'apparecchio, regolare la potenza al massimo e
tenere la bocchetta sollevata sopra il pavimento.
Se la spia resta rossa, sostituire il sacchetto.
• Togliere il flessibile (17 dall'apertura di aspirazione
(10) – fig. 2.
• Aprire il coperchio (9) dell'aspirapolvere - fig. 11.
a) Se l'aspiratore è dotato di sacchetto di carta *
(16a) :
• Togliere il supporto del sacchetto (15) - fig. 12 ;
sganciare il sacchetto (16.a) premendo sulla leva -
fig. 13, gettare il sacchetto nella spazzatura - fig.
14.
• Mettere un sacchetto nuovo, posizionarlo
mediante la linguetta e riagganciarlo sul supporto
- fig. 16. Infilare nuovamente il supporto del
sacchetto lungo le guide - fig. 17. Collocare il
sacchetto all'interno del compartimento
• Assicurarsi che il sacchetto e il supporto del
sacchetto siano collocati correttamente prima di
richiudere il coperchio (9).
b) Se l'aspirapolvere è dotato del sacchetto in
tessuto * (16b):
• Togliere il supporto del sacchetto dal relativo
compartimento (8) – fig.12. puis déclipsez le sac
(16b) en pressant le levier- fig.13.
• Aprire il sacchetto usando la cerniera - fig. 15a,
poi svuotarlo sopra una pattumiera - fig. 15b.
• Pulire il sacchetto usando acqua corrente - fig.
15c.
• Lasciarlo asciugare per almeno 24 ore
(riposizionare il sacchetto solo se è perfettamente
asciutto) - fig. 15d.
• Richiudere il sacchetto in tessuto: controllare che
la cerniera sia completamente chiusa - fig.15e -
prima di rimettere il sacchetto nell'apparecchio.
• Riposizionare il sacchetto in tessuto nel supporto
sacchetto - fig.16.
• Assicurarsi che il sacchetto e il supporto del
sacchetto (15) siano posizionati correttamente
prima di richiudere il coperchio.
*Secondo il modello: Si tratta di dotazioni specifiche a certi modelli o di accessori disponibili in opzione.
2. Pulire il filtro-protezione in
gommapiuma del motore
• Il filtro di protezione in gommapiuma del
motore (13) deve restare sempre al suo posto
durante l'utilizzo.
• Aprire il coperchio (9). Ritirare la griglia (12) -
fig. 18 e togliere il filtro-gommapiuma (13) -
fig. 19.
• Agitarlo poi pulirlo, ogni dieci sostituzioni del
sacchetto, con acqua tiepida e sapone
(detergente delicato).
• Sciacquarlo e lasciarlo asciugare almeno 12
ore prima di riposizionarlo.
Attenzione: assicurarsi che il filtro-gommapiuma
sia ben asciutto prima di riposizionarlo.
3. Cambiare il cassetto filtro hepa*
(ref. RS-RT9977) compatibile con i
sacchetti in carta
Importante: Sostituire la cassetta filtro
HEPA* (Ref. RS-RT9977) ogni 6 mesi
(secondo la frequenza d'uso).
• Aprire il coperchio (9) dell'aspirapolvere - fig. 11.
• Estrarre la cassetta filtro HEPA * (14a) - fig. 20a
Buttare la cassetta nella pattumiera.
• Rimettete la nuova cassetta filtro HEPA* (14a) nel
suo vano - fig. 20e.
• Assicurarsi del corretto posizionamento della
cassetta filtro HEPA* (14a) prima di richiudere il
coperchio (9).
4. Pulire il cassetto filtro hepa*
compatibile con i sacchetti in
tessuto
Attenzione! Questa pulizia è esclusiva-
mente riservata alla cassetta filtro HEPA*.
• Aprire il coperchio (9) dell'aspirapolvere - fig. 11
• Estrarre la cassetta filtro HEPA* (14b) - fig. 20a,
Scuotere leggermente la cassetta filtro HEPA*
sopra una pattumiera - fig. 20b.
• Passarla poi sotto l'acqua corrente - fig. 20c e
lasciarla asciugare per almeno 24 ore - fig. 20d.
• Badare che la cassetta filtro HEPA* sia ben
asciutta prima di rimetterla a posto.
• Riposizionare la cassetta filtro HEPA lavabile *
(14b) nel suo vano - fig. 20e.
• Pulire la cassetta filtro HEPA lavabile ogni 6 mesi.
31
IT