Herunterladen Diese Seite drucken

BFT ARIES Installations- Und Gebrauchsanleitung Seite 10

Steuerzentrale

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
ITALIANO
Nel ringraziarVi per la preferenza accordata a questo prodotto, la ditta è
certa che da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso.
Leggete attentamente l'opuscolo "AVVERTENZE" ed il "LIBRETTO ISTRU-
ZIONI" che accompagnano questo prodotto in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza, l'installazione, l'uso e la manutenzione.
Questo prodotto risponde alle norme riconosciute della tecnica e delle
disposizioni relative alla sicurezza. Confermiamo che è conforme alle
seguenti direttive europee: 89/336/CEE, 73/23/CEE (e loro modifiche
successive).
1) GENERALITÀ
La centralina mod. ARIES è adatta per cancelli a battente. Può comanda-
re uno o due operatori.
La centralina mod. ARIES P può inoltre comandare l'apertura di un singolo
operatore mantenedo in chiusura l'altro (accesso pedonale).
2) SICUREZZA GENERALE
ATTENZIONE! Una installazione errata o un uso improprio del prodotto,
può creare danni a persone, animali o cose.
• Leggete attentamente l'opuscolo "Avvertenze" ed il "Libretto istruzioni"
che accompagnano questo prodotto, in quanto forniscono importanti indi-
cazioni riguardanti la sicurezza, l'installazione, l'uso e la manutenzione.
• Smaltire i materiali di imballo (plastica, cartone, polistirolo, ecc.) secondo
quanto previsto dalle norme vigenti. Non lasciare buste di nylon e
polistirolo a portata dei bambini.
• Conservare le istruzioni per allegarle al fascicolo tecnico e per consulta-
zioni future.
• Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente per l'utiliz-
zo indicato in questa documentazione. Usi non indicati in questa docu-
mentazione potrebbero essere fonte di danni al prodotto e fonte di
pericolo.
• La Ditta declina qualsiasi responsabilità derivante dall'uso improprio o
diverso da quello per cui è destinato ed indicato nella presente
documentazione.
• Non installare il prodotto in atmosfera esplosiva.
• La Ditta declina qualsiasi responsabilità dall'inosservanza della Buona
Tecnica nella costruzione delle chiusure (porte, cancelli, ecc.), nonché
dalle deformazioni che potrebbero verificarsi durante l'uso.
• L'installazione deve essere in accordo con quanto previsto dalle Direttive
Europee: 89/336/CEE, 73/23/CEE, 98/37/CEE e loro modifiche successive.
• Togliere l'alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento sull'im-
pianto. Scollegare anche eventuali batterie tampone se presenti.
• Prevedere sulla rete di alimentazione dell'automazione, un interruttore o
un magnetotermico onnipolare con distanza di apertura dei contatti
uguale o superiore a 3mm.
• Verificare che a monte della rete di alimentazione, vi sia un interruttore
differenziale con soglia da 0.03A.
• Verificare se l'impianto di terra è realizzato correttamente: collegare tutte
le parti metalliche della chiusura (porte, cancelli, ecc.) e tutti i componenti
dell'impianto provvisti di morsetto di terra.
• La Ditta declina ogni responsabilità ai fini della sicurezza e del buon
funzionamento dell'automazione se vengono impiegati componenti di altri
produttori.
• Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o
riparazione.
• Non eseguire alcuna modifica ai componenti dell'automazione se non
espressamente autorizzata dalla Ditta.
• Istruire l'utilizzatore dell'impianto per quanto riguarda i sistemi di comando
applicati e l'esecuzione dell'apertura manuale in caso di emergenza.
• Non permettere a persone e bambini di sostare nell'area d'azione dell'au-
tomazione.
• Non lasciare radiocomandi o altri dispositivi di comando alla portata dei
bambini onde evitare azionamenti involontari dell'automazione.
• L'utilizzatore deve evitare qualsiasi tentativo di intervento o riparazione
dell'automazione e rivolgersi solo a personale qualificato.
• Tutto quello che non è espressamente previsto in queste istruzioni, non
è permesso.
10 -
ARIES/ARIES-P - Ver. 08
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
3) DATI TECNICI
Alimentazione: ................................................................ 230V ±10% 50Hz
Assorbimento a vuoto: ................................................................ 0.5A max
Uscita alim. accessori: ..................................................... 24V~ 6VA max
Corrente max relè: ................................................................................. 8A
Potenza max. motori: ................................................................ 300 W x 2
Limitatore di coppia: .......................................... Autotrasformatore 4 pos.
Finecorsa: .......................................................... Tempo di lavoro regolab.
Dimensioni quadro: ..................................................................... Vedi fig.1
Grado di protezione scatola: ............................................................. IP55
Temperatura di utilizzo: ............................................................ -20 +55 °C
4) COLLEGAMENTI MORSETTIERA (Fig.2)
In fig.3 è riportato il modo di fissaggio e collegamento dei condensatori di
marcia, nel caso questi non siano a bordo del motore.
JP5
1-2 Alimentazione monofase 230V ±10%, 50Hz. (1=L / 2=N).
Per il collegamento alla rete utilizzare cavo multipolare di sezione minima
3x1.5mm
titolo di esempio se il cavo non è protetto deve essere almeno pari a H07
RN-F mentre se protetto deve essere almeno pari a H05 VV-F con sezione
3x1.5mm
JP3
3-4 (mod. ARIES-P). Collegamento lampeggiante 230V 40W max.
5-6 (mod. ARIES). Collegamento lampeggiante 230V 40W max
7-8-9 Collegamento motore M1 - 8 comune, 7-9 marcia.
10-11-12 Collegamento motore M2(r) - 11 comune, 10-12 marcia.
JP4
13-14 Pulsante apre-chiude e selettore a chiave (N.O.).
13-15 Pulsante di blocco (N.C.). Se non si usa lasciare il ponticello inserito.
13-16 Ingresso fotocellula o costa pneumatica (N.C.). Se non si usa
lasciare il ponticello inserito.
17-18 Spia segnalazione cancello aperto 24V 3W max.
18-19 Uscita 24V~ 0.25A max (6VA) (per alimentazione fotocellula o altri
dispositivo).
20-21 Ingresso antenna per scheda radioricevente (20 segnale - 21 calza).
22 Morsetto comune (equivalente al morsetto 13).
23 Morsetto per comando pedonale. Muove l'anta del motore M2 collegato
ai morsetti 10-11-12. Il morsetto è presente solo nella centralina mod.
ARIES-P.
JP2
25-26 Uscita secondo canale radio della scheda ricevente bicanale (morsetti
non montati su ARIES, montati su ARIES P) contatto N.O.
JP1 Connettore scheda radioricevente 1-2 canali.
5) FUNZIONI
DL1: Led power on
É acceso quando la scheda è alimentata.
START: logica a 4 passi: (DIP5 OFF)
cancello chiuso: ................................................................................... apre
in apertura: ........................................................ ferma ed inserisce il TCA
cancello aperto: ............................................................................... chiude
in chiusura: ..................................... blocca (ferma e non inserisce il TCA)
dopo stop: ............................................................................. va in apertura
START: logica a 2 passi: (DIP5 ON)
cancello chiuso: ................................................................................... apre
in apertura: .................................... ferma ed inserisce il TCA (se inserito)
cancello aperto: ............................................................................... chiude
in chiusura: .......................................................................................... apre
dopo stop: ............................................................................................ apre
STOP: In tutti i casi: arresta il cancello fino a nuovo start.
PHOT: Funzioni settabili con DIP-SWITCH.
Attiva in chiusura se DIP3-ON.
Attiva in apertura e chiusura se DIP3-OFF.
ATTENZIONE: Tenere i collegamenti in bassa tensione netta-
mente separati dai collegamenti di alimentazione di rete
2
e del tipo previsto dalle normative precedentemente citate (a
2
).

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Aries p