6.3.1 Collegamento del Powerpack (veicoli con massa negativa):
Sul proprio veicolo, disinserire l'accensione e tutte le utenze elettriche (radio, luci, riscaldamento lunotto, riscaldamento sedili ecc.). Tirare il freno
di stazionamento.
Portare l'interruttore relativo all'avviamento d'emergenza (pos. 1 dello schema) in posizione OFF. Collegare prima il morsetto rosso (+) (pos. 22
dello schema) al polo positivo della batteria del veicolo. Collegare il morsetto nero (-) (pos. 23 dello schema) al blocco motore o allo chassis (parti
senza vernice) quanto più lontano possibile dalla batteria. Una volta che il Power Pack è collegato correttamente, la spia di controllo per l'avvia-
mento d'emergenza (pos. 6 dello schema) si accende in verde. In caso contrario, questa spia si accende in rosso e viene emesso un segnale acusti-
co. In questo caso, controllare il collegamento dei morsetti e correggerlo. Portare ora l'interruttore per l'avviamento d'emergenza in posizione ON.
6.3.2 Prova di avviamento:
Avviare il motore. Lasciar funzionare l'avviatore per al massimo 6 secondi. La batteria del Power Pack non è adatta per prove di avviamento
prolungate. Tra due tentativi, fare sempre una pausa di almeno 5 min. Se il motore non si mette in moto dopo diversi tentativi, interrompere
l'avviamento d'emergenza e ricercare le cause del difetto.
6.3.3 Scollegamento del Power Pack:
Portare l'interruttore relativo all'avviamento d'emergenza in posizione OFF. Rimuovere prima il morsetto nero (-), avvolgere il cavo e ssare il
morsetto all'apposito supporto. Quindi rimuovere il morsetto rosso (+), avvolgere il cavo e ssare il morsetto al relativo supporto. Rispettare
sempre questa sequenza.
Ricaricare nuovamente il Power Pack.
6.4 Utilizzo come fonte di alimentazione di 12 V:
Il Power Pack si può utilizzare anche come fonte di alimentazione a corrente continua di 12 V per svariati dispositivi che vengono impiegati con
una corrente continua di 12 V e un connettore per accendisigari. Inserire il connettore per accendisigari del dispositivo da alimentare in una delle
prese di uscita di 12 V (pos. 3 dello schema). Il dispositivo da alimentare non deve ricevere una corrente superiore a 10 A.
6.5 Utilizzo come caricabatteria USB
Il Power Pack, grazie alle due porte USB, si può utilizzare come caricabatterie per telefoni cellulari, smartphone, tablet, lettori MP3 e dispositivi
simili. Per ricaricare un dispositivo USB, collegarlo prima con il relativo cavo di ricarica (non compreso nella fornitura). Collegare il connettore USB
del cavo di ricarica a una delle due porte USB (pos. 13 dello schema). Avviare il processo di ricarica attivando le porte USB con l'interruttore (pos.
9 dello schema). L'attivazione delle porte USB si riconosce dall'accensione della spia di controllo (pos. 8 dello schema).
6.6 Compressore:
Per poter lavorare con il compressore, togliere prima il tubo essibile dell'aria dal relativo vano (pos. 5 dello schema).
6.6.1 Gon aggio di un pneumatico con valvola auto (valvola Schrader)
Aprire il bloccaggio dell'at-
tacco della valvola
Figura 7
Per il gon aggio, accendere il compressore con l'interruttore (pos. 17 dello schema).
Il manometro (pos. 15 dello schema) serve per controllare orientativamente la pressione dell'aria. Una volta raggiunta la pressione desiderata,
spegnere il compressore. Rimuovere l'attacco della valvola procedendo in ordine inverso ( gure 10 – 7).
Controllare sempre che la pressione di gon aggio sia corretta (consultare a tal proposito la guida d'uso del proprio
veicolo). Il compressore può fornire una pressione max. di 18 bar. Se la pressione è eccessiva, si rischia di provocare
un'esplosione o subire lesioni.
Non lasciare funzionare il compressore mai per più di 10 min ininterrottamente, altrimenti si rischia che si surriscaldi.
Dopo 10 min, spegnere il compressore e lasciarlo ra reddare completamente prima di rimetterlo in funzione.
Non lasciare il compressore in funzione mai senza sorveglianza.
Al termine del gon aggio, controllare di nuovo la pressione del pneumatico con un manometro a parte (ad es. in un'area di servizio, in
un'auto cina).
34
Applicare l'attacco sulla
valvola
Figura 8
Bloccare l'attacco della
valvola
Figura 9
Ora si può gon are il pneu-
matico con il compressore
Figura 10