Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Del Caricabatterie; Carica Della Batteria; Selezione Del Tipo Di Batteria; Selezione Della Visualizzazione Sul Display - APA 16631 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

6.3 Collegamento del caricabatterie

Attenzione: assicurarsi che il caricabatterie non sia collegato alla presa di alimentazione.
Collegare prima il cavo positivo rosso (+) del caricabatterie (pos. 6 dello schema) al polo positivo della bat-
teria. Quindi collegare il cavo negativo nero (-) (pos. 7 dello schema) al polo negativo della batteria. Se si
carica la batteria montata, collegare il cavo negativo nero (-) alla carrozzeria (in un punto non verniciato),
lontano dalla batteria, dal carburatore e dai tubi del carburante. Rispettare sempre questa sequenza. Ora
collegare a una presa il cavo di alimentazione (pos. 5 dello schema).

6.4 Carica della batteria

6.4.1 Selezione del tipo di batteria

Per selezionare il tipo di batteria, premere (ripetutamente) il relativo selettore (pos. 2 dello schema). I diversi tipi di
batterie si scorrono nel seguente ordine: 6 V STD – 12 V STD – 12 V AGM – 12 V Gel.

6.4.2 Selezione della visualizzazione sul display

Tramite il selettore per la visualizzazione sul display (pos. 3 dello schema) è possibile commutare l'indicazione dalla
tensione attuale della batteria al livello di carica in % (visualizzato con incrementi del 5 %).
6.4.3 Selezione della modalità di ricarica / dell'avviamento d'emergenza
Tramite il selettore per la modalità di ricarica (pos. 4 dello schema) è possibile scegliere tra le seguenti funzioni:
ricarica lenta „SLOW", ricarica rapida „FAST" e avviamento d'emergenza „START".
Una volta che la batteria è completamente ricaricata, il display indica „FUL" (tensione attuale della batteria) o „100"
se la visualizzazione selezionata è in percentuale.

6.5 Scollegamento del caricabatterie

Attenzione: scollegare prima la spina dalla presa e rispettare la sequenza indicata per il distacco dei mor-
setti. In questo modo si evita la formazione di scintille. Questo è molto importante per la sicurezza, poiché
durante la carica si forma un gas altamente esplosivo.
Scollegare il caricabatterie dalla rete di alimentazione.
Staccare prima il morsetto nero (negativo). Quindi staccare il morsetto del polo positivo della batteria (rosso).
Far raffreddare la batteria. Solo per le batterie a vaso aperto: riempire le celle con acqua distillata fino al livello
raccomandato dal produttore. Richiudere le celle della batteria con gli appositi tappi.

6.6 Avviamento di emergenza

Prima di effettuare un avviamento d'emergenza sul proprio veicolo, consultare il manuale del veicolo in merito alla
procedura da seguire per l'avviamento d'emergenza.
Disinserire tutte le utenze del veicolo (luce, riscaldamento vetri, riscaldamento sedili ecc.). Collegare il dispositivo
alla batteria del veicolo come descritto nel capitolo 6.3. Con l'apposito selettore, selezionare il tipo di batteria da
12 V adatto al proprio veicolo. Con il selettore per la modalità di ricarica / l'avviamento d'emergenza, impostare la
funzione „START".
Avviare ora il motore del veicolo. Lasciar funzionare l'avviatore per non più di 5 secondi. Se il tentativo di avviamen-
to non va a buon fine, attendere almeno tre minuti prima di riprovare. Dopo il terzo tentativo fallito, non riprovare
ma controllare eventuali malfunzionamenti del veicolo.
Una volta acceso il motore, rimuovere il dispositivo come descritto nel capitolo 6.5.
26

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis