Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Rapida; Pannello Posteriore - Shure MVi Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MVi:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13

Installazione rapida

L'MVi è compatibile con la maggior parte dei dispositivi dotati di connettore USB o Lightning.
1. Collegate l'MVi ad un computer o un dispositivo mobile. Utilizzate il cavo appropriato (USB o Lightning).
L'installazione dei driver è automatica. Il pannello a sfioramento si illumina ad indicare che la connessione è stata stabilita.
2. L'MVi viene automaticamente impostato come dispositivo audio attivo.
Se l'MVi non è il dispositivo audio selezionato, aprite il pannello di controllo del suono e selezionate il driver Shure MVi.
3. Regolate il volume della cuffia sul driver del dispositivo MVi.
Aprite il driver Shure MVi dal pannello di controllo del suono ed aumentate il volume della cuffia dalla scheda di riproduzione o di uscita.
4. Collegate un microfono o uno strumento all'ingresso del pannello posteriore.
L'ingresso combo XLR/TRS è compatibile con microfoni, chitarre, strumenti ed altre sorgenti a livello di linea.
Nota: i microfoni a condensatore richiedono l'alimentazione phantom. Per attivare l'alimentazione phantom, tenete premuto il pulsante di silenziamento per 3 secondi.
Quando l'alimentazione phantom è attivata, il LED PH PWR sul pannello posteriore si accende.
Attenzione: non attivate mai l'alimentazione phantom con un microfono a nastro in quanto potrebbe danneggiarsi.
5. Utilizzate il pulsante MODE per selezionare la modalità preimpostata adatta all'applicazione in uso e rego-
late il guadagno del microfono in modo che sia adeguato all'applicazione stessa.
Se l'audio è troppo basso o distorto, regolate manualmente il guadagno. Per maggiori dettagli, consultate l'argomento "Regolazione del livello del
microfono" in questa guida.
Nota: utilizzando l'MVi, potete monitorare ed ascoltare la riproduzione tramite l'uscita cuffia del dispositivo.
6. Collegate le cuffie per monitorare in tempo reale l'audio e la riproduzione.
Alla pressione del pulsante delle cuffie viene attivato il comando di regolazione del relativo volume (durante la regolazione il colore dei LED pas-
sa da verde ad arancione).
Nota: non utilizzate la regolazione del guadagno per aumentare il volume delle cuffie.
Potete quindi procedere alla registrazione.
Comandi dell'interfaccia con pannello a sfioramento
① Comando a slitta del volume
Consente di regolare i livelli di microfono o cuffia scorrendo il dito
sulla superficie del comando.
- Premete il pulsante mode per attivare il livello del microfono.
- Premete il pulsante della cuffia per attivare il volume della cuffia.
② Barra LED
Visualizza i livelli di microfono e cuffia. Il colore del LED indica il
livello che viene visualizzato o regolato.
- Verde: livello del microfono
- Arancione: livello della cuffia
③ Pulsante di silenziamento
Premete per disattivare e riattivare il microfono.
④ Selettore di modalità
Premete per selezionare una modalità preimpostata.
⑤ Selettore volume cuffia
Premete per selezionare i comandi dei livelli della cuffia (barra
LED arancione). Utilizzate quindi il comando del volume per
regolare il livello della cuffia. Premete nuovamente per tornare alla
visualizzazione del livello del microfono (barra LED verde).
24
Pannello a sfioramento

Pannello posteriore

① Uscita cuffia (3,5 mm)
Collegate le cuffie per monitorare l'audio.
② Ingresso microfono/strumento
Accetta un collegamento XLR o jack da ¼ di pollice.
③ Porta micro USB
Consente di collegare un computer o un dispositivo mobile con il
cavo apposito.
④ Spia alimentazione phantom
Si accende quando è attiva (tenete premuto il pulsante di
silenziamento per 3 secondi per accendere/spegnere).
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis