Herunterladen Diese Seite drucken

LaserLiner CombiFinder Plus Bedienungsanleitung Seite 27

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CombiFinder Plus:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Calibrazione manuale
Premendo il tasto CAL (5) l'apparecchio viene calibrato
manualmente. Si possono così iniziare di nuovo le misurazioni
o delimitare ulteriormente gli oggetti da misurare.
Tenendo l'apparecchio sospeso in aria durante la calibrazione,
si ottiene la sua sensibilità massima.
L'apparecchio e la parete devono essere a contatto durante la calibrazione
!
(eccetto durante la calibrazione in aria) e durante tutte le misurazioni. Anche
la mano non deve lasciare l'apparecchio.
5
Selezionare la modalità di misura
Premere brevemente il tasto Modalità (4).
METAL-SCAN: Rilevamento di metallo in tutti
i materiali non metallici
AC-SCAN: Localizzazione di linee sotto tensione
direttamente sotto rivestimenti non metallici
6
Misura METAL-SCAN
l'apparecchio riconosce la presenza di metallo non in vista in
tutti i materiali non metallici, ad esempio pietra, calcestruzzo,
solette, legno, pannelli di cartongesso, calcestruzzo poroso,
materiali da costruzione ceramici e minerali.
– Selezionare METAL-SCAN (tasto 4).
– Non appena CAL passa a CAL OK, potete muovere l'apparecchio.
– MOVE: spostare l'apparecchio lentamente sulla superficie della
parete.
A
B
C
Suggerimento 1: Il centro dell'oggetto metallico si trova all'interno delle due marcature.
A causa dell'alta sensibilità di misura, spessi oggetti metallici possono apparire più spessi
di quanto lo siano in realtà. Muovere di nuovo l'apparecchio sull'oggetto da misurare
trovato, vedi grafico B. L'apparecchio si calibra automaticamente. La calibrazione
manuale deve avvenire nelle vicinanze del luogo trovato per ultimo, si veda il grafico C.
Ripetere, se necessario, questo procedimento.
Calibrazione
manuale
CombiFinder Plus
Delimitazione dell'oggetto
da misurare passandoci
sopra più volte
IT
27

Werbung

loading