possono sfilarsi dal cerchio, generando situazioni di pericolo. Tenere presente che
quando gli pneumatici sono esposti al sole forte e a temperature elevate la pressione
aumenta. Evitare che gli pneumatici vengano a contatto con olio, grassi e carburante.
Accertarsi che i coprivalvola siano montati sulle valvole.
5.3
Sterzo
Per quanto riguarda l'impianto sterzo, controllare mensilmente i seguenti punti:
- assenza di rotture, usura e/o danni di tutti i componenti;
- serraggio dei bulloni.
5.4
Trasmissione
5.4.1
Catena
La catena deve essere lubrificata con una certa regolarità, in modo da risultare
scorrevole.
Se la catena è troppo tesa, i pedali sono pesanti da azionare e aumentano le probabilità
di rottura dell'albero.
Se la catena non è abbastanza tesa, essa si sfila facilmente dagli ingranaggi, con il
rischio di danneggiare il copricatena.
Per tendere la catena procedere come descritto sotto.
Per tendere la catena:
Allentare leggermente il bullone e il dado e tendere la catena con il dado. Serrare
I
nuovamente il dado e il bullone.
ATTENZIONE: la catena NON deve essere TROPPO TESA. Rimuovere la parte
inferiore del copricatena per controllare. Nel punto centrale, la catena deve poter essere
facilmente abbassata di 2 cm.
5.4.2
Serraggio della pedaliera dopo i primi giorni di utilizzo del go-kart.
Dopo un periodo di utilizzo compreso fra alcuni giorni (in caso di uso intensivo) e due
settimane (in caso di utilizzo normale), occorre serrare nuovamente i bulloni di fissaggio
(si veda la figura 1) dei pedali destro e sinistro. Essi devono essere serrati a mano, vale
a dire con una coppia di serraggio non superiore a 30 Nm. Questa operazione può
anche essere effettuata dal rivenditore autorizzato. (È normale che dopo un breve
periodo di utilizzo la pedaliera si allenti a causa della forza esercitata sui pedali. Una
possibile ulteriore conseguenza è la presenza di gioco, che in seguito può provocare
danni ai pedali e all'albero della pedaliera. Per eliminare il gioco, serrare ulteriormente i
bulloni.)
5.5
Componenti di plastica
Controllare periodicamente che i componenti di plastica non presentino danni e rotture.
In caso di rottura sostituire subito il componente in questione con un componente
originale, al fine di garantire la sicurezza di coloro che utilizzano il go-kart.
< 30 Nm
Fig. 1