Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmare La Cottura; Consigli Pratici Di Cottura; Programmi - Hotpoint Ariston FH 21 IX/HA Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FH 21 IX/HA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49

Programmare la cottura

! La programmazione è possibile solo dopo aver selezionato
un programma di cottura.
Programmare la durata di cottura
1. Premere più volte il tasto
l'icona
e i tre digit numerici sul DISPLAY;
2. con i tasti " " e " " regolare la durata desiderata; se si
tengono premuti, i numeri scorrono più velocemente per
facilitare l'impostazione.
3. attendere 10 sec oppure premere nuovamente il tasto
per fissare l'impostazione.
4. a tempo scaduto, sul DISPLAY compare la scritta END, il
forno termina la cottura e viene emesso un segnale acustico.
• Esempio: sono le 9:00 e viene programmata una
durata di 1 ora e 15 minuti. Il programma si arresta
automaticamente alle 10:15.
Programmare la fine di una cottura
! La programmazione della fine di una cottura è possibile
solo dopo aver impostato una durata di cottura.
1. Seguire la procedura da 1 a 3 descritta per la durata;
2. poi premere il tasto
finchè non lampeggiano l'icona
e i quattro digit numerici sul DISPLAY;
3. con i tasti " " e " " regolare l'ora di fine cottura desiderata;
se si tengono premuti i numeri, scorrono più velocemente
per facilitare l'impostazione.
4. attendere 10 sec oppure premere nuovamente il tasto
per fissare l'impostazione.
5. a tempo scaduto, sul DISPLAY compare la scritta END, il
forno termina la cottura e viene emesso un segnale acustico.
Le icone
e
accese segnalano che è stata effettuata
una programmazione. Sul DISPLAY vengono visualizzate
alternativamente l'ora di fine cottura e la durata.
Annulare una programmazione
Per annullare una programmazione:
• premere il tasto
finchè non lampeggia l'icona
dell'impostazione da annullare e i digit sul display. Premere
il tasto " " finchè sul display non compaiono le cifre 00:00.
• premere contemporaneamente i tasti " " e " "; in questo
modo si annullano tutte le programmazioni effettuate
contaminuti compreso.

Programmi

! Per tutti i programmi è impostabile una temperatura tra
60°C e MAX, tranne:
• GRILL (si consiglia di impostare solo su MAX);
Programma FORNO TRADIZIONALE
Si attivano i due elementi riscaldanti inferiore e superiore. Con
questa cottura tradizionale è meglio utilizzare un solo ripiano:
con più ripiani si ha una cattiva distribuzione della temperatura.
finchè non lampeggiano
Programma FORNO DOLCE
Si accende l'elemento riscaldante inferiore.
Questa funzione è indicata per la cottura di cibi delicati, in
particolare i dolci che necessitano di lievitazione, in quanto viene
facilitata dal calore proveniente dal basso.
Viene fatto notare che le temperature più elevate vengono
raggiunte in tempi piuttosto lunghi, pertanto in questi casi è
consigliabile utilizzare la funzione "Forno Tradizionale".
Programma FORNO SOPRA
Si accende l'elemento riscaldante superiore. Questa
funzione può essere utilizzata per ritocchi di cottura.
/
Programma GRILL
Si accende l'elemento riscaldante superiore. La temperatura
assai elevata e diretta del grill consente la immediata rosolatura
superficiale dei cibi che, ostacolando la fuoriuscita dei liquidi,
li mantiene più teneri internamente. La cottura al grill è
particolarmente consigliata per quei piatti che necessitano di
elevata temperatura superficiale: bistecche di vitello e manzo,
entrecôte, filetto, hamburger etc... Alcuni esempi di utilizzo
sono riportati al paragrafo "Consigli pratici per la cottura".
Effettuare le cotture con la porta del forno chiusa.
Girarrosto*
selezionando con la manopola il PROGRAMMA

Consigli pratici di cottura

! Nelle cotture ventilate non utilizzare le posizioni dei ripiani
1 e 5: sono investite direttamente dall'aria calda, che
potrebbe provocare bruciature sui cibi delicati.
! Nelle cotture GRILL, disporre la leccarda in posizione 1
per raccogliere i residui di cottura (sughi e/o grassi).
GRILL
• Inserire la griglia in posizione 3 o 4, disponendo gli
alimenti al centro della griglia.
• Si consiglia di impostare il livello di energia al massimo.
Non allarmarsi se la resistenza superiore non resta
costantemente accesa: il suo funzionamento è controllato
da un termostato.
Per azionare il girarrosto
(vedi figura) procedere
come segue:
1. mettere la leccarda in
posizione 1;
2. mettere il sostegno del
girarrosto in posizione
3 e i n se r i re l o spiedo
nell'apposito foro posto sulla
parete posteriore del forno;
3. azionare il girarrosto
;
17
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Fh 21/ha sFh 21 ix/ha sFh 21/haFhs 210 ix/ha sFh 23 c /ha sFh 23 c ix/ha s ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis