Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Nei Periodi Di Transizione; Manutenzione E Cura; Pulizia Canna Fumaria; Pulizia Vetro - Nordica PLASMA 80:26 Anweisungen Für Aufstellung, Gebrauch, Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Per verificare la buona combustione della stufa, verificate che il fumo che esce dal camino sia trasparente. Se è
bianco significa che la stufa non è regolata correttamente o la legna è troppo bagnata; se invece il fumo è grigio o
nero è segno che la combustione non è completa (è necessaria una maggior quantità di aria secondaria).
Legna (lunghezza 30cm,
circonferenza 30 cm )
Max quantità di carico ( kg /h )
Aria primaria
Aria secondaria (Figura 1)
11.

FUNZIONAMENTO NEI PERIODI DI TRANSIZIONE

Durante il periodo di transizione, ovvero quando le temperature esterne sono più elevate ,in caso di improvviso
aumento della temperatura si possono avere dei disturbi alla canna fumaria che fanno si che i gas combusti non
vengono aspirati completamente. I gas di scarico non fuoriescono più completamente (odore intenso di gas).
In tal caso scuotete più frequentemente la griglia e aumentate l'aria per la combustione. Caricate in seguito una
quantità ridotta di combustibile facendo sì che questo bruci più rapidamente ( con sviluppo di fiamme ) e si stabilizzi
così il tiraggio della canna fumaria. Controllate quindi che tutte le aperture per la pulizia e i collegamenti al camino
siano ermetici.
12.

MANUTENZIONE E CURA

Fate controllare dal Vostro spazzacamino responsabile di zona la regolare installazione della stufa, il collegamento al
camino e l'aerazione.
Per la pulizia delle parti smaltate usare acqua saponata o detergenti non abrasivi o chimicamente non aggressivi.
IMPORTANTE : si possono usare esclusivamente parti di ricambio espressamente autorizzate ed offerte dalla
NORDICA S.p.A. In caso di bisogno Vi preghiamo di rivolgerVi al Vs rivenditore specializzato.
L' APPARECCHIO NON PUÒ ESSERE MODIFICATO!
12.1.

PULIZIA CANNA FUMARIA

La corretta procedura di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili idonei, il corretto posizionamento del
registro dell'aria secondaria, il sufficiente tiraggio del camino e la presenza d'aria comburente sono indispensabili per
il funzionamento ottimale dell'apparecchio. Almeno una volta l'anno è consigliabile eseguire una pulizia completa, o
qualora sia necessario (problemi di malfunzionamento con scarsa resa). Questa operazione, fatta esclusivamente a
stufa fredda, dovrebbe essere svolta da uno spazzacamino che contemporaneamente può effettuare un'ispezione.
Durante la pulizia bisogna togliere dalla stufa il cassetto cenere ed il tubo fumi.
Si può pulire il vano di raccolta fumi dal focolare e, dopo aver tolto il tubo fumi, anche dal tronchetto di scarico con
l'aiuto di una spazzola e di un aspiratore.
Fate attenzione che dopo la pulizia tutte le parti smontate vengano reinstallate in modo ermetico.
12.2.

PULIZIA VETRO

Tramite uno specifico ingresso dell'aria secondaria la formazione di deposito di sporco, sul vetro della porta, viene
efficacemente rallentata. Non può comunque mai essere evitata con l'utilizzo dei combustibili solidi ( es. legna umida
) e questo non è da considerarsi come un difetto dell'apparecchio.
IMPORTANTE: la pulizia del vetro panoramico deve essere eseguita solo ed esclusivamente a stufa fredda
per evitarne l'esplosione. Non usare comunque panni, prodotti abrasivi o chimicamente aggressivi.
La corretta procedura di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili idonei, il corretto posizionamento del
registro dell'aria secondaria, il sufficiente tiraggio del camino e la presenza dell'aria comburente sono indispensabili
per il funzionamento ottimale dell'apparecchio e per mantenere pulito il vetro.
ROTTURA DEI VETRI: I vetri essendo in vetroceramica,
resistenti fino ad uno sbalzo termico di 750° C, non sono soggetti
a shock termici. La loro rottura può essere causata solo da
shock meccanici
(urti o chiusura violenta della porta ecc.).
Pertanto la sostituzione non è in garanzia.
12.3.

PULIZIA CASSETTO CENERE

Tutte le stufe-camino e cucine LA NORDICA hanno una griglia
focolare ed un cassetto cenere per la raccolta della ceneri (Figura 8
12
(Figura 1)
Plasma 80:26
1,8
CHIUSA
APERTA
PLASMA 80:26 – 80v:30
Plasma 80v:30
1,7
APERTA
APERTA
A
Figura 8
7193601 – IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Plasma 80v:30

Inhaltsverzeichnis