Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

In Caso Il Pane Rimanga Bloccato - Ritter Volcano 3 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Volcano 3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Si avvierà il processo di tosta-
tura.
Alla fine del tempo di tostatura,
il processo verrà terminato.
Ritostatura
• Posizionare il pane da ritosta-
re nel vano di tostatura (4).
• Premere l'interruttore di
accensione (3) verso il basso,
fino a quando non si blocca in
posizione.
• Premere il pulsante di ritosta-
tura (1.2).
Dopo circa 30 secondi il pro-
cesso di ritostatura terminerà.
Scongelamento
• Posizionare il pane da scon-
gelare nel vano di tostatura (4).
• Premere l'interruttore di
accensione (3) verso il basso,
fino a quando non si blocca in
posizione.
• Premere il pulsante di scon-
gelamento (1.3) ed eventual-
mente impostare il grado di
doratura desiderato mediante i
pulsanti per l'impostazione del
grado di tostatura (1.4/1.5).
Verrà avviato il processo di
scongelamento e tostatura.
Il pane verrà inizialmente
scongelato e quindi tostato
secondo il grado di tostatura
selezionato.
Alla fine del tempo di tostatura,
il processo verrà terminato
automaticamente.
Riscaldamento
• Sollevare la minigriglia (5).
• Posizionare i panini sulla
minigriglia.
• Premere l'interruttore di
accensione (3) verso il basso,
fino a quando non si blocca in
posizione.
• Eventualmente impostare il
grado di doratura desiderato
mediante i pulsanti per l'impo-
stazione del grado di tostatu-
ra (1.4/1.5).
Interruzione del processo
• Per interrompere il processo
in corso, premere il pulsante
stop (1.1).
Dopo la pressione del pulsante
stop, il grado di tostatura verrà
ripristinato sulle impostazioni di
fabbrica.
IN CASO IL PANE
RIMANGA BLOCCATO
Se il pane rimanesse bloccato
nel vano di tostatura, il tosta-
pane si spegnerà comunque al
termine del grado di tostatura
impostato.
• Estrarre la spina (7) dalla
presa di alimentazione.
• Con cautela provare a
liberare e rimuovere il pane
completamente (ad esempio,
con il manico di un cucchiaio
di legno).
SVUOTARE IL
RACCOGLIBRICIOLE
Si consiglia di svuotare il racco-
glibriciole (8) dopo ogni utilizzo,
per evitare che le briciole si
carbonizzino o aderiscano al
tostapane (vedere il capitolo
PULIZIA).
PULIZIA
Pulire il tostapane dopo ogni
utilizzo, poiché si potrebbero
accumulare residui deperibili.
ATTENZIONE, rischio
di folgorazione:
Estrarre la spina dalla presa
di alimentazione prima di
procedere con la pulizia.
ATTENZIONE, pericolo di
ustione:
Prima di effettuare le
operazioni di pulizia, lasciar
raffreddare il tostapane.
• Estrarre il raccoglibriciole (8)
dall'apparecchio e smaltirne il
contenuto.
• Lavare e asciugare il rac-
coglibriciole a mano (non in
lavastoviglie!).
• Pulire con un panno umido
l'esterno dell'apparecchio.
ATTENZIONE, pericolo
di danneggiamento del
tostapane:
– non utilizzare materiale
abrasivo, spugne ruvide o
spazzole dure.
– Non pulire mai l'interno del
vano di tostatura.
Italiano
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis