Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bertazzoni P61 Montage-, Wartungs- Und Gebrauchsanweisung Seite 6

Einbaukochflächen mit gasbetrieb und gemischtem betrieb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

- Accensione elettrica: Girare in senso antiorario la manopola corrispondente al bruciatore selezionato, portarla sulla posizione di
MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande quindi premere il bottone di accensione e rilasciarlo non appena il bruciatore si e'
acceso.
- Accensione elettrica automatica: Girare in senso antiorario la manopola corrispondente al bruciatore selezionato, portarla sulla
posizione di MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande e premere la manopola; rilasciarla non appena il bruciatore si e' acceso.
- Accensione bruciatori dotati di dispositivo di sicurezza ( termocoppia ): Girare in senso antiorario la manopola corrispondente
al bruciatore selezionato, portarla sulla posizione di MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande, premere la manopola ed
attivare uno dei dispositivi di accensione sopra descritti. Ad accensione avvenuta mantenere la manopola premuta per circa 10 secondi
in modo da permettere alla fiamma di scaldare la termocoppia. Nell'eventualità che il bruciatore si spenga dopo aver rilasciato la
manopola, ripetere interamente l'operazione.
Utilizzo bruciatore Dual fig.15
Questo modello comanda, con un solo rubinetto, sia la corona centrale del bruciatore sia la corona esterna.
Per accendere la corona centrale e la corona esterna del bruciatore, premere e ruotare la manopola fino alla posizione
di massima erogazione in posizione 1 e mantenere premuto fino ad accensione avvenuta, in questa posizione si ha la regolazione
massima sia della fiamma interna che esterna.
Ruotare la manopola in posizione 2 e avremo la corona esterna al minimo e la corona interna al massimo sella fiamma
Ruotando la manopola in posizione 3 avremo la corona interna al massimo e la corona esterna spenta
Ruotando la manopola in posizione 4 avremo la corna interna al minimo e la corona esterna spenta.
N.B.: Si raccomanda di non tentare di accendere un bruciatore se il relativo spartifiamma non e' correttamente posizionato.
Consigli per l'utilizzo ottimale dei bruciatori:
- Utilizzare per ciascun bruciatore pentole adeguate ( vedi tab. n° 4 e Fig.16 ).
- Quando si è giunti all'ebollizione portare la manopola in posizione di MINIMO.
- Usare sempre pentole con coperchio.
TABELLA N°4: Diametri pentole consigliati.
BRUCIATORE
Ausiliario
Semi-rapido
Rapido
Dual
ATTENZIONE: impiegare contenitori a fondo piatto
ATTENZIONE: Nel caso mancasse la corrente di rete si può accendere i bruciatori con fiammiferi.
L'accensione dei bruciatori con termocoppie di sicurezza può avvenire solamente quando la manopola è sulla posizione di
MASSIMO (fiamma grande) . Durante la cottura di cibi con olio e grasso, facilmente infiammabili, l'utilizzatore non deve
allontanarsi dall'apparecchio. Non utilizzare spray in prossimità dell'apparecchio quando è in funzione Durante l'uso dei
bruciatori assicurarsi che le maniglie delle pentole siano posizionate in modo corretto. Allontanare i bambini.
Se è dotato di coperchio, prima di essere chiuso, il piano da incasso dovrà essere pulito da eventuali residui di cibo
depositatisi.
NOTE: L'utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore ed umidità nel locale in cui è installato. Necessita pertanto
assicurare una buona aerazione del locale mantenendo sgombre le aperture della ventilazione naturale (Fig.4 ) ed attivando il
dispositivo meccanico di aerazione /cappa di aspirazione o elettroventilatore (Fig.5A e 5B ). Un utilizzo intensivo e prolungato
dell'apparecchio, può necessitare di una aerazione supplementare, per esempio l'apertura di una finestra, oppure una
aerazione più efficace aumentando la potenza dell'aspirazione meccanica se esiste.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, disinserire l'apparecchio dalla rete d'alimentazione elettrica e chiudere il
rubinetto generale di adduzione del gas all'apparecchio.
Pulizia del piano lavoro: Periodicamente le teste bruciatori, le griglie in acciaio smaltato, i coperchietti smaltati, e gli spartifiamma
devono essere puliti con acqua saponata tiepida, risciacquati ed asciugati bene.
L'eventuale liquido traboccato dalle pentole deve essere sempre tolto per mezzo di uno straccio.
Se la manovra di apertura e chiusura di qualche rubinetto è difficoltosa, non forzarlo, ma richiedere con urgenza, l'intervento
dell'assistenza tecnica.
Pulizia delle parti smaltate: Per mantenere le caratteristiche delle parti smaltate è necessario pulire frequentemente con acqua
saponata. Non usare mai polveri abrasive. Evitare di lasciare sulle parti smaltate sostanze acide o alcaline ( aceto, succo di limone,
sale, succo di pomodoro ecc. ) e di lavare quando le parti smaltate sono ancora calde.
Pulizia delle parti in acciaio inox: Pulire i particolari con acqua saponata e poi asciugarli con panno morbido. La brillantezza viene
mantenuta mediante ripassatura periodica con prodotti appositi normalmente reperibili in commercio. Non usare mai polveri abrasive.
Pulizia degli spartifiamma bruciatori: Essendo semplicemente appoggiati, per la loro pulizia è sufficiente asportarli dai propri
alloggiamenti e lavarli con acqua saponata. Dopo averli ben asciugati e verificato che i fori non siano otturati riporli correttamente nella
loro posizione.
DIAMETRI PENTOLE consigliati (cm.)
12 - 14
14 - 26
18 - 26
22 - 26
PULIZIA DELL'APPARECCHIO
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

P91P91vP61v

Inhaltsverzeichnis