Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Moulinex masterchef gourmet Bedienungsanleitung Seite 41

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für masterchef gourmet:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
MO_KITCHEN-MACHINE-MC-GOURMET_0828538_EO_FR-EN-NL-DE-IT-SV-NO-DA-FI 15/12/10 09:08 Page45
• Inserire il piatto amovibile (f8) sull'imboccatura.
3.4 - ACCENSIONE, CONSIGLI E SMONTAGGIO
• Accertarsi che il tappo di sicurezza (a5) sia fissato correttamente (senso orario) sull'attacco rapido
(a4).
• Collocare davanti all'apparecchio un recipiente per raccogliere la preparazione.
• Azionare l'apparecchio ruotando il regolatore (a1) alla velocità "3" o "4".
• Introdurre la carne nell'imboccatura pezzo per pezzo aiutandosi con il pressino (f7). Non utilizzare
mai le dita o altri utensili per spingere gli alimenti nell'imboccatura.
• Per arrestare l'apparecchio, portare il regolatore alla velocità "0" e attendere l'arresto completo
dell'apparecchio.
• Sbloccare la testa tritacarne nel senso contrario a quello del montaggio.
Consigli utili:
- Preparare gli alimenti da tritare (per la carne, eliminare ossa, cartilagini e nervi e tagliare a pezzettini
di 2x2 cm circa).
- Assicurarsi che la carne sia stata correttamente scongelata.
- Una volta finito di tritare, è possibile passare alcuni pezzetti di pane per far uscire tutto il trito.
4 - GRATTUGIARE/AFFETTARE
ACCESSORI UTILIZZATI:
- adattatore tritacarne/taglia-verdure (e)
- taglia-verdure assemblato (g)
- rulli (a seconda del modello)
4.1 - MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
• Premere il pulsante (a2) per sbloccare la testa multifunzione (a3) e aprirla completamente.
• Posizionare l'adattatore (e) e bloccarlo avvitandolo in senso antiorario.
• Riportare la testa multifunzione (a3) in posizione orizzontale premendo nuovamente il pulsante (a2).
• Accertarsi che il tappo di sicurezza (a5) sia fissato correttamente (senso orario) sull'attacco rapido (a4).
• Con l'imboccatura inclinata verso destra, collocare il caricatore del rullo (g1) di fronte all'attacco
dell'adattatore (e) e far corrispondere le due alette del caricatore del rullo con le due tacche poste
sull'adattatore. Inserire a fondo e riportare l'imboccatura del caricatore in posizione verticale fino
all'arresto girando in senso antiorario.
• Inserire il rullo scelto nel caricatore affinché si posizioni correttamente in sede.
4.2 - ACCENSIONE E CONSIGLI
• Collocare davanti all'apparecchio un recipiente per raccogliere la preparazione.
• Azionare l'apparecchio ruotando il regolatore (a1) sulla velocità "3" per affettare e sulla velocità "4"
per grattugiare.
• Introdurre gli alimenti nell'imboccatura del caricatore aiutandosi con il pressino (g2). Non utilizzare
mai le dita o altri utensili per spingere gli alimenti.
• Per arrestare l'apparecchio, portare il regolatore alla velocità "0" e attendere l'arresto completo
dell'apparecchio.
• Sbloccare il caricatore del rullo nel senso contrario a quello del montaggio.
• Con i rulli è possibile preparare:
- grattugiato spesso (rullo C) (g4)/grattugiato fine (rullo D) (g5): carote, sedano-rapa, patate,
formaggio...;
- fette spesse (rullo A) (g3): patate, carote, cetrioli, mele, barbabietole...;
- frittelle di patate (rullo E) (g6): patate, parmigiano...
5 - CENTRIFUGARE FRUTTA E VERDURA
ACCESSORI UTILIZZATI:
- centrifuga assemblata (h).
(A SECONDA DEL MODELLO)
(A SECONDA DEL MODELLO)
45
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis