Montaggio
3.5.3
Rimozione vaschetta inferiore
D NOTA BENE!
Pericolo di danni materiali in caso di parti che cadono!
In caso di interventi sull'apparecchio, parti dello stesso o
utensili possono cadere e danneggiare gli elementi della
cucina.
☞ Proteggere il piano cottura raffreddato e le altre superfici
presenti nell'area di cottura (per es. con un cartone
spesso).
☞ Ribaltare la vaschetta inferiore verso il basso.
☞ Sollevare la vaschetta inferiore di ca. 20 mm, afferrandola
lateralmente con entrambe le mani.
☞ Tirare la vaschetta inferiore in avanti.
6003097_b – 09.10.2017
3.5.4
L'apparecchio è concepito per essere installato a parete.
Per il fissaggio alla parete massiccia:
☞ Accertarsi della portata del muro.
☞ Utilizzare il materiale di fissaggio fornito.
Per altre tipologie di montaggio:
☞ Prima del montaggio, chiedere informazioni in merito a
possibilità di fissaggio alternative (per es. a un architetto).
☞ Utilizzare materiale di fissaggio appropriato al muro.
Versione filtrante
1.
2.
Distanza di sicurezza (x):
y Raccomandazione 650 mm.
y Per i piani cottura a gas almeno 650 mm.
☞ Stabilire la posizione di aggancio.
☞ Accertarsi che la distanza di sicurezza venga rispettata.
Installazione a parete dell'apparecchio
320
270
400
=
=
63