Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazione Delle Informazioni Sui Titoli, Della Durata E Indicazione Bpm; Scegliere Il Modo Di Funzionamento; Riproduzione Dell'inizio Di Un Titolo; Avanzamento E Ritorno Veloce - IMG STAGE LINE CD-196USB Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
5.3 Indicazione delle informazioni sui
titoli, della durata e indicazione BPM
1 . Le informazioni sui titoli sono indiciate
nella riga di testo (N):
– nei CD audio standard con testo CD il
nome del titolo
– con MP3 il nome del file
La riga di testo può essere impostata per
l'indicazione delle seguenti informazioni
(tag id3) . Per fare ciò tenere premuto il
tasto TIME / TAG (5) e scegliere con il tasto
❙◀
▶❙
o
(18):
Indicazione (L)
TITLE
= nome del titolo
ALBUM = nome dell'albo
ARTIST = nome dell'artista
niente = nome del file
Con il tasto FOLDER (4), la riga di testo
può cambiare fra l'indicazione della rela-
tiva informazione sul titolo e l'indicazione
del nome della cartella (oppure, se è stata
caricata una playlist, il nome della playlist) .
2 . La durata del titolo è rappresentata come
indicazione numerica (O); i secondi sono sud-
divisi in 75 cosiddetti frame . Inoltre, il dia-
gramma a barre (H) rappresenta graficamente
con la sua lunghezza il tempo trascorso, in
relazione alla durata (rap pre sentazione rela-
tiva del tempo) . La barra segnala gli ultimi
30 secondi di un titolo lampeggiando in tutta
la sua lunghezza, e gli ultimi 15 se condi con
un lampeggio più veloce .
– L'indicazione del tempo può essere cam-
biata con il tasto TIME / TAG (5):
– Se è indicato "Elapse" (E), è indicato il
tempo già trascorso del titolo .
– Se è indicato "Total Remain" (F, G), è indi-
cato il tempo residuo dell'intero CD
(non con MP3) .
– Se è indicato "Remain" (G), è indicato il
tempo residuo del titolo .
3 . Dopo la scelta di un titolo . il beatcounter
rileva automaticamente il numero delle bat-
tute al minuto (BPM = "beats per minute") .
Dopo breve tempo si vede il numero nell'in-
dicazione BPM (P) . Se il beatcounter non è
in grado di rilevare nessun valore (p . es . con
musiche lente), il valore può essere determi-
nato anche manualmente:
a) Premere alcune volte brevemente il tasto
BPM (21) nel ritmo della musica (per lo
meno 4 ×) . Viene indicato il numero delle
battute, e l'indicazione "BPM" lampeg-
gia per segnalare il modo di conteggio
manuale .
b) Per ritornare nel modo automatico di
conteggio, tener premuto il tasto BPM,
finché l'indicazione "BPM" smette di lam-
peggiare .

5.4 Scegliere il modo di funzionamento

Per cambiare fra riproduzione di titoli singoli
[indicazione "Single" (C)] e riproduzione conti-
nua [indicazione "Cont ." (D)], premere il tasto
CONT ./ LIST (6) .
1 . Con la riproduzione di titoli singoli, l'ap-
parecchio va in pausa alla fine di ogni titolo .
Questo modo è previsto in particolar modo
per applicazioni DJ . Con questo modo, dopo
la scelta di un titolo, il lettore si trova esatta-
mente sul punto dove inizia la musica (gene-
ralmente non è l'indice del tempo 0:00:00,
ma alcuni frame oltre, p . es .: 0:00:15) . Questo
punto viene memorizzato automaticamente
come punto d'avvio (punto auto-cue) e è in-
dicato sul display con "CUE" (K) . Dopo l'avvio
del titolo, con il tasto CUE (17) si può ritornare
su tale punto d'avvio . Al termine della ripro-
duzione del titolo, l'apparecchio va in pausa
esattamente sul punto dove inizia la musica
del titolo successivo . Tale punto è memoriz-
zato come nuovo punto d'avvio .
2 . Con la riproduzione continua, tutti i titoli
(con MP3; tutti i titoli della cartella o della
playlist) sono riprodotti in successione e senza
fine; dopo l'ultimo titolo parte nuovamente il
primo titolo . Durante la riproduzione e la scelta
di un titolo non si fissano punti auto-cue .
N. B.: In alcuni casi, anche nel modo "riprodu-
zione continua" si fissa un punto auto-cue (non
con l'esattezza di un frame all'inizio della musica,
ma sull'indice di tempo 0:00:00), p . es . dopo il ca-
ricamento di un supporto di dati .

5.5 Riproduzione dell'inizio di un titolo

Con il tasto CUE (17) si può riprodurre l'inizio
di un titolo finché tale tasto è tenuto premuto .
Liberando il tasto, l'apparecchio ritorna all'inizio
del titolo e va in pausa .
1) Il lettore deve essere messo su riproduzione
di titoli singoli: indicazione "Single" (C) .
Se si vede "Cont ." (D), premere il tasto
CONT . / LIST (6) .
2) Selezionare il titolo (scelta di un titolo e scelta
di una cartella o playlist
 risp . capitolo 5 .1
e 5 .2) .
3) Tenendo premuto il tasto CUE, riprodurre
l'inizio del titolo .
4) Per riprodurre il titolo, azionare il tasto
(19) .

5.6 Avanzamento e ritorno veloce

Se un titolo deve avanzare o ritornare veloce-
mente, premere dapprima il tasto SEARCH (20) .
Nella riga di testo (N) si vede "SEARCH" . Girare
la manopola (16) nella direzione voluta . La ve-
locità in avanti o indietro dipende dalla velocità
di rotazione della manopola .
Per disattivare la funzione, premere nuova-
mente il tasto SEARCH (l'indicazione "SEARCH"
si spegne) . Nel modo di riproduzione, la funzione
si disattiva automaticamente passati 8 secondi
dopo l'ultimo azionamento della manopola .
Nota: Nel modo di pausa, dopo un avanzamento o
ritorno veloce, si ripete continuamente il punto mo-
mentaneo . Per terminare la ripetizione, premere due
volte brevemente il tasto CUE (17) [si fissa un nuovo
punto cue,
Cap . 5 .8] oppure avviare la riproduzione
con il tasto
▶❙❙
(19) .
5.7 Posizionarsi con esattezza su un
punto determinato
È possibile posizionarsi su un punto con l'esat-
tezza di 1 frame (¹⁄
secondo), se, per esempio,
75
la riproduzione non deve iniziare con l'inizio del
titolo bensì da un determinato punto .
1) Se tale punto è stato raggiunto all'incirca du-
rante la riproduzione o con l'avanzamento / ri-
torno veloce (
 Cap . 5 .6), con il tasto
(19) attivare la pausa .
2) Girando la manopola (16) a destra o a si-
nistra, posizionarsi con esattezza sul punto
desiderato . Per un controllo acustico, tale
punto viene ripetuto continuamente .
3) Raggiunto il punto, premere due volte bre-
vemente il tasto CUE (17) . In questo modo è
memorizzato questo punto e la riproduzione
ripetuta viene terminata . Con il tasto
può ora avviare la riproduzione partendo da
questo punto .
5.8 Salto ad un punto determinato
(punto cue)
Per poter saltare velocemente su un punto de-
terminato, con il tasto CUE (17) si può memo-
rizzare un punto d'avvio (punto cue) . Tuttavia,
nel modo di riproduzione di titoli singoli, quando
si raggiunge o sceglie il titolo successivo, tale
punto viene sovrascritto con il punto d'avvio
(punto auto-cue) del titolo successivo [eventual-
mente passare alla riproduzione di tutti i titoli
azionando il tasto CONT ./ LIST (6)] .
N. B.: Il punto cue memorizzato viene cancellato
quando:
– si sceglie una cartella (o una playlist) differente
– si cambia fra CD e USB
– si spegne l'apparecchio
1) Durante la riproduzione, con il tasto
attivare la pausa quando è raggiunto il punto
sul quale si desidera tornare successivamente .
Il LED sopra il tasto CUE (17) lampeggia .
2) Se necessario, posizionarsi con esattezza su
tale punto servendosi della manopola (16)
(
 Capitolo 5 .7) . Dopo la rotazione della
manopola, il punto viene ripetuto continua-
mente .
3) Premere il tasto CUE . In questo modo, il
punto viene memorizzato come punto cue .
Sul display si vede "CUE" (K) e il LED sopra
il tasto CUE rimane acceso continuamente .
Per terminare la riproduzione ripetuta, si può
premere un'altra volta il tasto CUE .
▶❙❙
4) Riavviare la riproduzione con il tasto
5) Con il tasto CUE si può ora saltare indietro sul
punto cue . Dopo il salto indietro, sul display
si vede "CUE" e il lettore si trova in pausa .
▶❙❙
6) Con il tasto
avviare la riproduzione op-
pure tener premuto il tasto CUE per tutto il
tempo durante il quale si desidera riprodurre
il titolo . Lasciando il tasto, CUE, il lettore ri-
torna sul punto cue e si mette in pausa .
5.9 Modificare la velocità con o senza
spostamento dell'altezza del suono
Con il cursore (11) è possibile modificare la ve-
locità di rotazione fino a ±100 %:
+100 % = velocità doppia,
−100 % = arresto
1) Scegliere il campo di regolazione con il tasto
PITCH (9) . L'impostazione scelta con il tasto
PITCH è indicata tramite i due LED (10) vicino
al tasto:
– entrambi i LED spenti:
regolatore della velocità disattivato,
il titolo è riprodotto con velocità normale
– il LED 8 % è acceso:
regolatore della velocità attivato,
campo di regolazione ±8 %
– il LED 16 % è acceso:
regolatore della velocità attivato,
▶❙❙
campo di regolazione ±16 %
– entrambi i LED sono accesi:
regolatore della velocità attivato,
campo di regolazione ±100 %
In più, con ogni pressione del tasto PITCH,
la riga di testo (N) indica brevemente l'impo-
stazione scelta: "Pitch 8 %", "Pitch 16 %",
"Pitch 100" o "Pitch off" .
▶❙❙
si
▶❙❙
(19)
▶❙❙
.
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

21.2890

Inhaltsverzeichnis