Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLIS Exclusive 568 Bedienungsanleitung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ISTRUZIONI PER L'USO
Attenzione: Non conservate la macchina con
i pulsanti LOCK agganciati
Prima di ogni utilizzo pulite accuratamente
la Vs. macchina e gli accessori a contatto
con il cibo (contenitori, coperchi, vasi, ect.)
seguendo le istruzioni fornite nel paragrafo
„ISTRUZIONI PER LA PULIZIA"
1. Posizionamento dell'apparecchio
Posizionate la macchina in un luogo asciutto
su un piano orizzontale, avendo cura di lasciare
la zona di lavoro antistante la macchina stessa
libera da ostacoli e sufficientemente ampia
da consentire l'appoggio dei sacchetti con il cibo
da confezionare. Inserite la spina nella presa
di corrente corrispondente alla tensione della
macchina (vedete i dati tecnici).
2. Consigli per l'utilizzo dei sacchetti
I sacchetti MAGIC VAC
larghezze, 20 cm. e 30 cm. Scegliete la misura
del sacchetto idonea per il cibo che intendete
conservare. Inoltre verificate che la lunghezza
del sacchetto da utilizzare sia almeno 8 cm
superiore al cibo da conservare, e considerate
ulteriori 2 cm per ogni volta che il sacchetto
verrà successivamente riutilizzato.
3. Interruttore generale
Premete l'interruttore (1) (fig. A) e sulla
macchina si accenderà la spia verde ON (2).
Nota: Se utilizzate i sacchetti pre-
tagliati passate al punto 5 di queste
istruzioni.
4. Realizzare i sacchetti dai rotoli
MAGIC VAC
®
– Srotolate la giusta lunghezza del rotolo (fig. B)
e chiudete il coperchio del vano porta rotolo
(7). Premete la Lama Taglia-sacchetti (11)
iniziando da una qualsiasi delle due estremità
del sacchetto e farla scorrere per il tratto
necessario in funzione della larghezza. Questo
taglierà lo spezzone in modo netto e preciso
(fig. C). Ora potete saldare un lato aperto
dello spezzone seguendo queste fasi:
– Sollevate il coperchio (8) e ruotatelo in
posizione aperta.
– Saldate un lato aperto dello spezzone posi-
zionando una delle due estremità aperte del
sono disponibili in due
®
sacchetto sulla barra saldante (16) con
la parte liscia rivolta verso l'alto (fig. D) .
Attenzione: non lasciate sporgere
il sacchetto nella camera del
vuoto (15) o sulla guarnizione di
tenuta (14).
– Chiudete il coperchio (8) e premete le due est-
remità opposte del coperchio della macchina
con i pollici e poi premete i pulsanti LOCK (12)
per agganciarli (fig. E). La macchina eseguirà
il ciclo di confezionamento. Attendete lo speg-
nimento della spia SEAL MIN (6a) o della spia
SEAL MAX (6b).
– Premete sull'impronta sferica della valvola
manuale (9) per consentire l'apertura del
coperchio (fig. F).
– Alzate il coperchio della macchina e togliete
il sacchetto.
– Controllate la validità della saldatura ottenuta
che dovrà presentarsi come una regolare
striscia trasversale, priva di grinze e delle righe
interne del sacchetto. (fig. G)
5. Confezionamento sottovuoto con i
sacchetti ricavati dal rotolo o con i
sacchetti pre-tagliati
– Sollevate il coperchio (8) e ruotatelo in
posizione aperta.
– Inserite l'alimento nel sacchetto senza creare
particolari grinze o tensioni delle superfici.
Eliminate liquidi o residui di cibo dalla zona
interna del sacchetto che deve essere saldata.
– Adagiate davanti alla macchina il
sacchetto con il suo contenuto posizionandone
l'estremità all'interno della camera del vuoto
(15) (fig. H).
– Chiudete il coperchio (8) e premete le due est-
remità opposte del coperchio della macchina
con i pollici e poi premete i pulsanti LOCK (12)
per agganciarli (fig. I). La macchina eseguirà il
ciclo di confezionamento. Attendete lo speg-
nimento della spia SEAL MIN (6a) o della spia
SEAL MAX (6b).
– Premete sull'impronta sferica della valvola
manuale (9) per consentire l'apertura del
coperchio (fig. L).
– Alzate il coperchio della macchina e togliete
il sacchetto.
– Controllate la validità della saldatura ottenuta
che dovrà presentarsi come una regolare
striscia trasversale, priva di grinze e delle righe
I
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis