3. Sostituire la lampadina del forno con una
similare resistente al calore massimo di
300°C.
Utilizzare esclusivamente una lampadina da
forno dello stesso tipo di quella da sostitui-
Cosa fare se...
Problema
Gli indicatori di calore residuo non
si accendono
L'apparecchiatura non funziona
Il forno non scalda
Il forno non scalda
La lampadina del forno non si ac-
cende
Vapore e acqua di condensa si
depositano sugli alimenti e nella
cavità del forno
Qualora non sia possibile trovare una soluzione
al problema, contattare il rivenditore od il centro
di assistenza
Le informazioni necessarie per il centro di assi-
stenza sono indicate sulla targhetta dei dati. La
Consigliamo di annotarle in questo spazio:
Modello (MOD.)
Numero prodotto (PNC)
Numero di serie (S.N.)
Installazione
Avvertenza! Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
Posizionamento dell'apparecchiatura
Sarà possibile installare l'apparecchiatura indi-
pendente con armadietti su uno o due lati e in
angolo.
www.zanussi.com
4. Montare la calotta di vetro.
Possibile causa
La zona di cottura non è calda
perché è rimasta in funzione solo
per brevissimo tempo
È scattato il salvavita dell'impianto
domestico
Il forno non è acceso
Non sono state selezionate le im-
postazioni necessarie
La lampadina del forno è difettosa
Gli alimenti sono stati lasciati nel
forno troppo a lungo
targhetta si trova sul telaio anteriore della cavità
del forno.
re. Deve avere la stessa potenza ed essere
adatta per un uso esclusivo su elettrodo-
mestici.
Se la zona di cottura dovesse es-
sere calda, contattare il Centro di
Assistenza
Controllare il fusibile. Se il fusibile
è scattato più volte, rivolgersi ad
un elettricista qualificato.
Accendere il forno
Controllare le impostazioni
Sostituire la lampadina del forno
Al termine della cottura, non la-
sciare gli alimenti nel forno per più
di 15 - 20 minuti
.........................................
.........................................
.........................................
Soluzione
55