Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto; Installazione; Descrizione Comandi; Funzionamento - Quick 05008 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Mod. 05008
7. TRASPORTO E IMBALLO
Durante il trasporto tenere sempre il collo in posizione
corretta facendo riferimento all'indicazione stampata
all'esterno del cartone.
Non capovolgere o coricare su un fianco l'imballo.
Nell'imballo sono contenute le parti staccate e la
documentazione a corredo che va conservata per
ulteriori consultazioni.
 Aprire la parte superiore della confezione, togliere gli
accessori e quindi sfilare la macchina dall'involucro.
 Controllare l'integrità della macchina, degli accessori,
del cavo di alimentazione e della spina ed in caso di
danni, avvertire con tempestività il rivenditore.
Gli elementi d'imballaggio (sacchetti di pla-
stica, polistirolo espanso, chiodi, cartoni, ecc..)
non devono essere lasciati alla portata di
bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Non
disperdere
nell'ambiente
d'imballaggio, ma smaltirli affidandoli agli organi
preposti a tali attività.

8. INSTALLAZIONE

8.1. Installazione
La macchina viene consegnata pronta per l'installazione
secondo i dati di targa.
Accertarsi che la linea elettrica abbia le stesse
caratteristiche della macchina.
L'impianto di alimentazione elettrica deve essere dotato
di salvavita o di interruttore generale automatico con una
efficiente presa a terra. Qualora non vi fosse alcuna sicu-
rezza elettrica, fare installare da personale qualificato un
interruttore bipolare magnetotermico differenziale come
previsto dalle norme di sicurezza vigenti.
E' obbligatorio il collegamento a terra
dell'apparecchio. Il costruttore declina ogni
responsabilità
antinfortunistica non venga rispettata.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione
con
piegature,
sollecitazioni.
Non scollegare l'alimentazione della macchina tirando il
cavo, ma estrarre impugnando la spina.
Si consiglia di evitare il collocamento della macchina in
nicchie o similari onde evitare disagi operativi, di
rifornimento e manutenzione.
 Il piano sul quale va installata la macchina deve essere
ben livellato, asciutto, robusto e stabile ed essere ad
una altezza dal pavimento di 80 cm.;
gli
elementi
qualora
questa
norma
schiacciamenti
 Posizionare la macchina e inserire la spina nella presa
di corrente.

8.2. Descrizione comandi

1. Interruttore generale.
Portando il tasto in posizione 1, si da alimentazione
alla macchina.
2. Pulsante di accensione/enter (tasto 1)
Tenendo premuto il tasto per 4 secondi, si accende o
spegne la macchina. Premendo il tasto brevemente si
accede al menù, durante l'esplorazione del menù
accede ad un sottomenù e conferma la modifica di un
parametro.
3. Pulsante erogazione caffè espresso/- (tasto 2).
Premendo il tasto una volta si ottiene un ciclo di
erogazione caffè, premendolo due volte consecutive si
ottiene
l'erogazione
l'esplorazione del menù serve per navigare e
decrementare un parametro.
4. Pulsante erogazione caffè/+ (tasto 3).
Premendo il tasto una volta si ottiene un ciclo di
erogazione caffè, premendolo due volte consecutive si
ottiene
l'erogazione
l'esplorazione del menù serve per navigare e
incrementare un parametro.
5. Pulsante erogazione acqua calda (tasto 4)
Premendo il tasto una volta si ottiene l'erogazione di
acqua calda dalla lancia acqua/vapore (fig.1-8).
6. Pulsante erogazione vapore (tasto 5)
Premendo il tasto una volta si ottiene l'erogazione di
vapore programmata, dalla lancia acqua/vapore (fig.1-
8). Premendo il tasto due volte consecutive si ottiene
l'erogazione di vapore continua.
7. Pulsante erogazione cappuccino/exit (tasto 6)
Premendo il tasto una volta si ottiene l'erogazione di
vapore programmata, dalla lancia acqua/vapore (fig.1-
8). Premendo il tasto due volte consecutive si ottiene
l'erogazione di vapore continua.
NB. È possibile effettuare in contemporanea
erogazioni di caffè, vapore e cappuccino,
oppure caffè acqua calda e cappuccino, ma non
si possono erogare in contemporanea acqua calda e
vapore.

9. FUNZIONAMENTO

o

9.1 Messa in funzione

Ad ogni accensione la macchina effettua un controllo dei
propri componenti verificando che tutto sia pronto per il
corretto funzionamento, muove il gruppo e se necessario
avvia il carico in caldaia per ripristinare il livello di
acqua.
 Riempire il serbatoio di acqua (utilizzare acqua
potabile possibilmente addolcita).
 La macchina può essere dotata di un filtro anticalcare a
resine, prima di accendere la macchina, lasciare i filtri
a mollo in acqua per impregnare le resine.
Rev. 00
di
due
cicli.
Durante
di
due
cicli.
Durante
5
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Quick 05008

Inhaltsverzeichnis