Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Garanzia; Dati Tecnici; Disturbi Di Funzionamento - STEINEL sensIQ Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für sensIQ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

11. Garanzia

Quale acquirente Lei può rivendicare nei confronti
del venditore i diritti previsti dalla legge. Nella misu-
ra in cui tali diritti esistono nel Suo paese, la nostra
dichiarazione di garanzia né li riduce né li limita. Noi
Le concediamo 5 anni di garanzia dell'impecca-
bile costituzione e del regolare funzionamento del
Suo prodotto a sensori STEINEL Professional. Noi
garantiamo che questo prodotto è privo di difetti di
produzione e costruzione. Garantiamo la funzio-
nalità di tutti i componenti elettronici e di tutti i cavi
nonché l'assenza di vizi di tutti i materiali impiegati
e delle loro superfici.
Rivendicazione: se ha intenzione di esporre
reclamo in merito al prodotto da Lei acquistato,
La si prega di trasmettere tale reclamo completo e
affrancato assieme allo scontrino d'acquisto o alla

12. Dati tecnici

Dimensioni (A × L × P):
144 × 113 × 172 mm
Potenza
Lampadine a incandescenza, max. 2500 W con 230 V *
Tubo fluorescente, max. 1000 VA bei 230 V (cos
Corrente di accensione :
C<176 μF, max. 8 LED/lampade fluorescenti
EVG *
2)
Allacciamento alla rete
220-240 V AC 50/60 Hz
Angolo di rilevamento
300° con angolo d'apertura 180° nonché protezione antistrisciamento e
controllo del campo alle spalle del sensore.
Possibilità di schermare segmenti del campo di rilevamento
Raggio d'azione
Regolabile in 3 direzioni indipendenti mediante manopole,
(2 – 20 m, con stabilizzazione della temperatura)
Sensori
4 sensori, 6 piani di rilevamento per campo remoto e 5 per protezione
antistrisciamento, 1360 zone d'intervento
Ritardo dello spegnimento
5 s - 15 min, modalità a impulsi (ca. 2 s)
Regolazione crepuscolare
2 – 2000 lux
Luce continua
Attivabile per 4 ore
OFF permanente
Commutabile (4 ore) / (solo tramite telecomando)
Grado di protezione
IP54 grazie alla tecnologia 2K
Intervallo di temperatura
-20 °C - + 50 °C
Solo nella variante eNet:
Radiofrequenza
868,3 MHz
Potenza di trasmissione
max. 20 mW
Raggio d'azione in campo libero
max. 100 m
1)
*
Certificato VDE
*
2)
Lampade fluorescenti, lampade a basso consumo energetico, lampade LED con ballast elettronico a monte (capacità com-
plessiva di tutti i ballast elettronici allacciati inferiore al valore indicato).
fattura indicante la data dell'acquisto e la denomi-
nazione del prodotto al Suo rivenditore o diretta-
mente a noi: STEINEL Italia S.r.l., Largo
Donegani 2, I-20121 Milano. Le consigliamo per-
tanto di conservare scrupolosamente lo scontrino
d'acquisto o la fattura fino alla scadenza del perio-
do di garanzia. La STEINEL declina ogni responsa-
bilità per costi e rischi legati al trasporto nell'ambito
della restituzione del prodotto.
(Per informazioni in merito alla rivendicazione di un
diritto di garanzia si prega di consultare il nostro
sito web www.steinel.it)
Se dovesse esporre un caso di garanzia o una
domanda sul Suo prodotto,
ci può contattare al numero
+39/02/96457231 dal lunedì al
venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
1)
= 0,5)
– 36 –

13. Disturbi di funzionamento

Guasto
Causa
Sensore privo di tensione
Fusibile guasto, interruttore non
acceso, cavo di alimentazione
interrotto
Corto circuito
Il sensore non accende
Impostazione su funzionamento
con luce diurna ma regolazione di
luce crepuscolare impostata sul
funzionamento di notte
Lampadina guasta
Interruttore di rete spento
Fusibile difettoso
Campo di rilevamento non
impostato con direzione giusta
Il sensore non spegne
Movimento continuo nel campo
di rilevamento
La lampada allacciata si trova
all'interno del campo di rileva-
mento e si attiva a causa del
cambiamento della temperatura
La lampada allacciata è impo-
stata su funzionamento a luce
continua (LED acceso)
Il sensore continua ininterrotta-
La lampada allacciata si trova
mente ad accendere e spegnere
all'interno del campo di rileva-
mento
Animali in movimento nel campo
di rilevamento
Il sensore interviene a sproposito
Il vento muove alberi e cespugli
nel campo di rilevamento
Vengono rilevate automobili sulla
strada
La luce solare cade direttamente
sulla lente
Improvvisi sbalzi di temperatura
dovuti a condizioni atmosferiche
(vento pioggia, neve) o causati
da aria di scarico di ventilatori o
da aria proveniente da finestre
aperte
Modifica del raggio d'azione del
Temperature ambiente diverse
sensore
Rimedio
Sostituite il fusibile, accendete
l'interruttore, controllate la linea di
alimentazione con un voltmetro
Controllate gli allacciamenti
Eseguite una nuova impostazione
Sostituite la lampadina
Accendete l'apparecchio
Cambiate fusibile, eventualmente
controllate l'allacciamento
Effettuate una nuova regolazione
Controllate il campo ed eventual-
mente regolatelo nuovamente
ossia copritelo
Modificate ossia coprite il campo
Disattivate il funzionamento a luce
continua
Modificate ossia coprite il campo,
aumentate la distanza
Modificate ossia coprite il campo
Modificate il campo
Modificate il campo
Applicate il sensore con prote-
zioni o spostate il campo
Modificate il campo, spostate il
luogo di montaggio
Adattate il raggio d'azione tramite
l'apposito regolatore (Fig. 6.2),
all'occorrenza utilizzare pellicole
di copertura (Fig. 6.4)
– 37 –

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sensiq enet

Inhaltsverzeichnis