Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione/Pulizia - Metabo MBS 18 LTX 2.5 Originalbetriebsanleitung

Akku-bandsägen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
mani, assumere una postura stabile e lavorare
concentrati.
In caso di blocco della lama, spegnere subito
il dispositivo. Allargare la scanalatura della
sega con un attrezzo adatto e rimuovere il
dispositivo.
- Spingere il dispositivo con la guida d'arresto (13)
contro il pezzo in lavorazione.
- La lama non è a contatto con il pezzo in
lavorazione. Accendere il dispositivo e attendere
qualche secondo.
- Quindi avvicinare la lama al pezzo, procedendo
con cautela.
- Evitare di esercitare una pressione eccessiva
sulla lama: il peso del dispositivo è sufficiente.
- Non piegare o torcere la lama della sega a nastro.
- Attendere l'arresto completo della lama, prima di
riporre il dispositivo. La lama potrebbe incepparsi
e farvi perdere il controllo del dispositivo.
Avvertenze:
una pressione eccessiva o l'inceppamento
accorciano la durata della lama della sega a nastro.
Evitare un contatto rapido e forzato della lama con il
pezzo da tagliare. Altrimenti, si rischia di
danneggiare la lama.
In caso di vibrazioni, serrare meglio il pezzo. Se le
vibrazioni persistono, sostituire la lama della sega.
Controllare regolarmente il movimento della lama.
Vedere il capitolo 8. Manutenzione.
Raccomandazioni per il taglio dei profilati:
Vedere pagina 2, fig. B.
7.3
Gancio
Il gancio (18) serve per appendere il dispositivo.
Non aggiungere ulteriori carichi.
Appendere la macchina solo a componenti in grado
di sorreggere il peso.
7.4
Spia LED
Per l'illuminazione della zona di taglio, con l'utensile
in funzione si accende il potente LED (11).
8. Manutenzione, pulizia
Prima di eseguire qualsivoglia intervento di
regolazione, modifica, manutenzione o
pulizia, estrarre dall'utensile il pacco batterie
ricaricabili.
Rimuovere regolarmente dalla macchina gli
accumuli di polvere e trucioli. Inoltre pulire le feritoie
di ventilazione nel motore con una aspirapolvere.
Svitare anche le lamiere di protezione lama (17) con
la chiave a brugola (6) e rimuovere ogni traccia di
sporco e trucioli.
Controllare regolarmente il movimento della
lama. Vedere pagina 2, figura A. La lama è regolata
correttamente se centrata nei rulli di guida (12) e se
i denti della lama (14) sono distanti 4,76 mm (3/16")
dal bordo del rullo di guida. Correggere la
regolazione della lama all'occorrenza.
Un serraggio eccessivo delle viti di
regolazione (16) può causare danni alla
macchina.
Correggere la regolazione della lama
all'occorrenza:
1. Girare la macchina, svitare le due lamiera di
protezione lama (17) con la chiave a brugola (6)
e metterle da parte.
2. Girare la leva di serraggio (1) in senso orario,
fino all'arresto. In questo modo, si sblocca la
lama e si può accedere alle viti di regolazione
(16).
3. Svitare i due dadi (15) con una chiave fissa da
10 mm (girando in senso antiorario).
4. Girare le due viti di regolazione (16) con la
chiave a brugola (6) di 1/4 di giro ciascuna.
NOTA: se si girano le viti di regolazione (16) in
senso orario, la lama si muove verso il rullo di
guida. Se si girano le viti di regolazione (16) in
senso antiorario, la lama si allontana dal rullo di
guida.
5. Serrare i due dadi (15) con una chiave fissa da
10 mm (girando in senso orario).
6. Girare la leva di serraggio (1) in senso antiorario,
fino all'arresto. In questo modo si blocca la lama.
7. È necessario accendere la sega per controllare
l'impostazione. Osservare il movimento della
lama durante il funzionamento e, se necessario,
ripetere i passi 1-7 per regolare la traccia della
lama.
8. Serrare le due lamiere di protezione lama (17)
con la chiave a brugola (6).
9. Accessori
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
A Caricabatterie: ASC Ultra, ASC 15, ASC 30 e altri.
B Batterie di diverse capacità. Acquistare solo
pacchi di batterie ricaricabili con la tensione
adatta al proprio elettroutensile.
C Lame di sega
Note sulla selezione della lama (grossolana/
fine):
- Selezionare una lama grossolana per un taglio
rapido.
- Selezionare una lama fine per un taglio dal bordo
liscio.
- I materiali morbidi, di norma, richiedono lame
grossolane. I materiali duri, di norma, richiedono
lame fini.
- Per la scelta dalla lama, tenere in considerazione
le dimensioni e la forma del pezzo da tagliare: col
dispositivo fermo, almeno 2 denti devono toccare
il pezzo.
Il programma completo degli accessori è
disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure
nel catalogo.
ITALIANO it
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis