Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolare I Freni; Regolazione Dei Poggiapiedi; Manutenzione - Vermeiren 708D Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 708D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
3.5

Regolare i freni

L
AVVERTENZA:
rischio di lesione. I freni devono essere regolati solo dal
rivenditore specializzato.
Regolare i freni rispettando ai criteri seguenti:
3.6

Regolazione dei poggiapiedi

3.6.1 Altezza dei poggiapiedi
L
ATTENZIONE:
rischio di danneggiamento - Evitare che i poggiapiedi siano a
contatto con il suolo. Tenere una distanza minima di 6 cm dal suolo.
4

Manutenzione

Per il manuale di manutenzione della carrozzine consultate il sito web Vermeiren:
www.vermeiren.it.
1. Installare le ruote in base alle indicazioni della
sezione § 2.2.
2. Sganciare i freni tirando la leva
3. Allentare il dado autobloccante
meccanismo del freno possa scivolare lungo il tubo del
telaio
.
4. Tirare il meccanismo del freno lungo il tubo
raggiungere la posizione desiderata. La scanalatura della
pedana di montaggio del freno corrisponde all'intervallo di
regolazione disponibile.
5. Serrare nuovamente il dado autobloccante .
6. Verificare il funzionamento dei freni.
7. Se necessario, ripetere i passaggi precedenti fino a
ottenere una regolazione appropriata.
Regolare l'altezza dei poggiapiedi nel modo
seguente:
1. Rimuovere la brugola
inferiore della parte superiore del
poggiagambe.
2. Regolare i poggiapiedi a un'altezza
confortevole spostando verso l'interno o
verso l'esterno la camera d'aria esagonale.
3. Serrare la brugola
Pagina 17 
in modo che il
sull'estremità

in modo adeguato.
L'altezza minima corrisponde alla
forma tonda del tubo del
poggiagambe.
L'altezza massima corrisponde al
raggiungimento dell'indicatore sul
tubo, una linea dritta.
708D
2015-03
all'indietro.
fino a

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis