Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elementi Della Macchina; Istruzioni Per L'uso; Regolazione Della Profondità; Avviamento - Arresto - Sparky Professional HeavyDuty BVR 62E Originalbetriebsanleitung

Bohrschrauber
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10

Elementi della macchina

Prima di utilizzare la macchina è bene conoscere le sue
particolarità e le avvertenze di sicurezza.
Usare l'utensile e gli accessori solo per gli scopi indicati
in queste istruzioni. L'uso per qualsiasi altra finalità è se-
veramente vietato.
1. Sede per inserti
2. Cappello-limitatore della profondità di svolta
3. Anello regolatore
4. Gancio per attaccarne una cinghia
5. Leva per cambiare il senso di rotazione
6. Regolatore dei giri
7. Interruttore
8. Pulsante per il bloccaggio dell'interruttore

Istruzioni per l'uso

Questo strumento elettrico viene alimentato sol-
tanto di corrente alternata monofase. Esso ha dop-
pio isolamento conformemente all'EN 60745-1 и
l'IЕС 60745, e si può inserire in prese senza elettrodi di
protezione. I disturbi radio corrispondono alla Direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica.
PRIMA DI COMINCIARE IL LAVORO
▪ Verificare che la tensione della rete elettrica corri-
sponde a quella indicata sulla targhetta con i dati
dell'elettroutensile.
▪ Vedere in che posizione si trova l'interruttore. L'elettro-
utensile deve essere innestato nella presa della rete
di alimentazione o disinnestato soltanto ad interrut-
tore disinserito. Se si attaccherà la spina alla presa
mentre l'interruttore è nello stato inserito, l'elettrouten-
sile si metterà subito in funzione, cosa che si rende un
presupposto per infortunio.
▪ Dello stato di efficienza del cavo e della spina di ali-
mentazione. Se il cavo di alimentazione è danneggia-
to, la sostituzione va effettuata dall'azienda produttri-
ce o da un suo specialista di centro assistenza, per
evitare i pericoli che risulterebbero dalla sostituzione.
AVVERTENZA: Verificare sempre, prima di
mettere a punto o controllare il funzionamento dell'elet-
troutensile, che l'apparecchio sia disinserito e la spina sia
disinnestata dalla presa.
Regolare la vite nella punta dell'inserto e mettere la pun-
ta della vite sulla superficie del pezzo in lavorazione.
Applicare pressione sull'elettroutensile ed inserirlo. Riti-
rare l'utensile non appena la frizione sarà messa in azio-
ne. Quindi disimpegnare la leva dell'interruttore. (Fig. 1)
AVVERTENZA: Nel sistemare la vite sulla punta
dell'inserto, stare attenti a non premere la vite. Altrimenti
la frizione si inserirà e la vite all'improvviso si metterà a
girare. Ciò potrebbe danneggiare il pezzo in lavorazione,
o causare un trauma. Accertarsi che l'inserto sia posto in
modo verticale nella testa della vite, altrimenti la vite e/o
l'inserto potrebbero danneggiarsi.
28
IT
pages-BVR6xE-2017.indd 28
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ
La profondità può essere regolata girando l'anello di re-
golazione. Girarlo nella direzione "A" per una profondità
minore, e nella direzione "B" per una profondità maggio-
re. (Fig. 2)
Un giro intero dell'anello di regolazione comporta un
cambio di profondità pari a mm 1,5 (1/16").
CAPPELLO-LIMITATORE DELLA PROFONDITÀ
Mediante l'anello di regolazione (3), la profondità di svol-
ta della testa della vite nel materiale può essere presele-
zionata a 8 passi per giro (ciascuno di 0,2 mm):
1. Scivolare l'anello di regolazione (3) in avanti verso il
limitatore della profondità. Selezionare approssima-
tivamente la profondità di svolta ruotando l'anello di
regolazione (3):
- Nella direzione "В" = aumento della profondità di
svolta.
- Nella direzione "А" = riduzione della profondità di
svolta.
2. Scivolare quindi l'anello di regolazione (3) indietro fino
allo scatto distinto.
3. L'aggiustamento necessario può essere ottenuto me-
glio attraverso un giro di prova di una vite. La vite vie-
ne trattenuta dal sostegno magnetico universale.
4. Se risulta necessaria una regolazione di precisione
della profondità, essa si può ottenere girando l'anello
di regolazione (3) con uno scatto, senza scivolarlo in
avanti. Uno scatto è uguale a 0,2 mm.
5. Per allentare viti, porre la leva per cambiare il senso di
rotazione (5) nel senso antiorario e togliere in avanti il
cappello-limitatore della profondità (2).
ANELLO DI REGOLAZIONE
Aggiustare l'anello di regolazione di modo che la distan-
za tra la facciata del cappello e la testa della vite sia pres-
sappoco 1 mm (3/64"), come mostrato in (Fig. 3)
Stringere di prova una vite nel materiale, o in un pezzo di
esso da scartare. Se la profondità non è ancora adatta
per la vite, proseguire la regolazione, finché la profondità
necessaria sia raggiunta.

AVVIAMENTO - ARRESTO

1. Prima di innestare l'elettroutensile alla rete di alimen-
tazione, controllare sempre se l'interruttore si mette
in azione correttamente e se ritorna alla posizione di
"Spento", quando viene rilasciato. Per accendere l'e-
lettroutensile, semplicemente premere la leva dell'in-
terruttore. La velocità dell'elettroutensile cresce con
l'aumento della pressione sulla leva dell'interruttore.
Per fermare – liberare la leva dell'interruttore. (Fig. 4)
2. Per un lavoro continuativo, premere la leva dell'in-
terruttore e quindi premere il pulsante di bloccaggio
dell'interruttore.
3. Per smettere il regime di lavoro continuativo, liberare
il pulsante di bloccaggio dell'interruttore, premere l'in-
terruttore fino in fondo, e disimpegnarlo.
N.B.: Anche se l'apparecchio è acceso e il motore gira,
l'inserto non si metterà a girare finché la punta dell'in-
serto non sia sistemata nella testa della vite e non sia
applicata pressione nella direzione in avanti, per attivare
la frizione.
BVR 62E • BVR 64E • BVR 66E
14.6.2017 . 9:41:16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Heavyduty bvr 64eHeavyduty bvr 66e

Inhaltsverzeichnis