Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Sull'uso - Ikra HSE 6055-20 D Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
-
Le cesoie devono esclusivamente essere maneg-
giati con ambedue le mani.
-
Prima dell'uso dell'apparecchio, rimuovere ogni
impurità dalla superficie dell'apparecchio. Durante
il lavoro far attenzione ad eventuali impurità.
-
Non utilizzare le cesoie con pioggia e non per il
taglio di siepe umide. Non spruzzare acqua sull'at-
trezzo. Per la pulizia delle cesoie non utilizzare
apparecchi ad alta pressione né a getto di vapore.
-
Secondo le disposizioni delle cooperative agricole
solamente persone di più di 17 anni sono autoriz-
zate a effettuare da soli lavori con le cesoie elet-
triche per siepi. Sotto la sorveglianza di persone
adulte, l'uso delle cesoie elettriche é autorizzato
per persone di 16 anni e più.
-
Le macchine mobili utilizzate all'esterno devono
essere collegate attraverso un interruttore di sicu-
rezza per correnti di guasto.
-
Attenzione: il cavo di allacciamento alla rete di
questo apparecchio può essere sostituito soltanto
dal servizio d'assistenza della casa produttrice o
da un elettricista specializzato.
-
In occasione del primo uso dell'apparecchio rac-
comandiamo di familiarizzarsi con le istruzioni
sull'uso e conoscere gli elementi pratici dell'uso
dell'apparecchio.
-
Badare sempre che tutti i dispositivo di sicurezza
e le maniglie siano montati.
-
Non tentare mai di utilizzare una macchina incom-
pleta o alla quale sia stata apportata una modifica
non autorizzata.
-
Familiarizzate con l'ambiente nel quale dovete la-
vorare con il tagliasiepi e fate attenzione ai possi-
bili rischi dei quali non potete accorgervi a causa
del rumore prodotto dall'utensile.
-
Evitare l'uso del tagliasiepi elettrico in condizioni
meteorologiche negative, soprattutto se vi è il
rischio di un temporale.
Prima della messa in uso
Montaggio dello schermo protettivo (fig. 2)
Far scorrere lo schermo protettivo fornito in dotazione (2)
sopra alla barra portalama di sicurezza e quindi fissarlo
al corpo dell'attrezzo con 1 vite su ciascuno dei due lati
nel modo illustrato in figura 2.
Collegamento della corrente
La macchina può essere allacciata unicamente a corren-
te alternata monofase. Il suo isolamento di protezione
corrisponde alla categoria II VDE 0740. Può dunque
essere allacciata anche a prese senza conduttore di
protezione. Prima della messa in marcia vorrete però
controllare se la tensione della rete corrisponde alla
tensione di servizio indicata sulla targhetta indicatrice
della macchina.
Interruttore di sicurezza per correnti di guasto:
Le macchine mobili utilizzate all'esterno devono es-
sere collegate attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto.
Protezione del cavo di prolunga (fig. 3)
Utilizzare soltanto prolunghe che siano omologate per
l'uso all'esterno e che non siano più leggere di cavi in
tubo di gomma H07 RN-F secondo DIN/VDE 0282 di
2
almeno 1,5 mm
. Esse debbono inoltre essere protette
contro gli spruzzi d'acqua.
Inserire l'attacco del cavo di prolunga nella spina dell'at-
trezzo. Per lo scarico della trazione formare un anello con
il cavo di prolunga, infilarlo attraverso l'apertura dell'impu-
gnatura e farlo passare sopra all'apposito gancio.
L'uso di prolunghe di lunghezza superiore a 30 m com-
porta una riduzione del rendimento della macchina.

Istruzioni sull'uso

Non impiegare le cesoie con pioggia oppure per il
taglio di siepi umide.
Controllare prima di ogni uso il cavo delle cesoie e le
connessioni onde assicurarsi che non vi siano difetti
apparenti (tirare la spina!). Sostituire i cavi difettosi.
Guanti:
Si raccomanda insistentemente di indossare guanti
di protezione durante l'uso delle cesoie per siepi.
Accensione e spegnimento delle cesoie per
siepi
(fig. 4)
Prima di accendere l'attrezzo è necessario assumere
una posizione sicura. Le cesoie sono dotate di un'ac-
censione di sicurezza a 2 mani. Per accendere l'attrezzo
è necessario premere sia l'interruttore a barretta sul
manico (A) che il bottone di comando sull'impugnatura
ad archetto (B). Per spegnere le cesoie basta rilasciare
entrambi gli interruttori. Il motore si spegne anche rila-
sciandone soltanto uno.
L'azionamento del freno produce l'arresto immediato del-
la lama di taglio (nell'arco di 0,5 sec.). La formazione di
scintille (lampo) che si verifica in prossimità delle feritoie
di ventilazione superiori è normale e non comporta alcun
danno per l'attrezzo.
Regolazione del manico girevole
Per rendere più agevole il lavoro attrezzo è dotato di un
manico girevole che può essere regolato in 5 diverse
posizioni [ destra (45°/90°), sinistra (45°/90°) e posizione
normale ]. Lo scopo di questo dispositivo è di consentire
all'utilizzatore, specialmente per il taglio in senso verti-
cale, di tenere le cesoie nella posizione ergonomica più
confortevole e di non stancarsi troppo presto.
Per cambiare la regolazione del manico procedere nel
seguente modo:
Rilasciare l'interruttore (A). Tirare indietro la manopola
di bloccaggio (C). Il manico in questo modo si sblocca e
può essere ruotato nella posizione desiderata. Una volta
raggiunta la posizione finale la manopola scatta nuova-
mente in posizione bloccando il manico e impedendone
l'involontaria rotazione.
Occorre tenere presente che la manopola di bloccaggio
(C) può essere azionata soltanto quando l'interruttore (A)
IT-4
(fig. 5)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis