Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VARIOLUX 2400 Bedienungsanleitung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
CAMBIO DI SENSO DI ROTAZIONE
AUTOMATICO
In caso di ostruzione improvvisa, la macchina può
cambiare automaticamente il senso di rotazione. In
questo modo il materiale viene respinto indietro.
• spegnere la macchina
• attendere che la lama elicoidale si arresti
• avviare la machina e lavorare con materiale più
adatto.
ARRESTO DEL MOTORE
Per spegnere il motore portare l'interrutto-
re sulla posizione 0 (fig. 8).
Una volta spento il motore non far en-
trare materiale nella macchina. Si po-
trebbe incastrae e rendere difficoltosa
l'accensione.
Se la macchina deve essere lasciata incustodita, di-
sinserire la spina.
STOP DI EMERGENZA
Per arrestare rapidamente la macchina, come, ad
esempio, in caso di emergenza, premere 0 sull'in-
terruttore principale.
ISOLATORE
La macchina è dotata di un isolatore. Pertanto, in
caso di perdita di corrente, l'interruttore principale
viene automaticamente disinserito. Per riavviare la
macchina, reinserire la spina e selezionare l'inter-
ruttore principale.
TRITURAZIONE
La macchina può essere utilizzata per la triturazio-
ne dei seguenti tipi di materiale:
- ramoscelli e rami
- residui di taglio di cespugli.
- residui di tosatura di siepi.
- frammenti di piante e altri materiali di scarto
idoeni alla triturazione.
Alcuni materiali non adatti alla triturazione:
- vetro, metallo, sacchi di plastica, pietre, tessuti,
radici ricoperte di terra.
- materiali di scarto che non hanno una consisten-
za solida, es. scarti di cucina.
Per evitare danni alla macchina, si raccomanda di
non superare le seguenti dimensioni massime per
ramoscelli e rami:
< 40 mm di diametro.
ITALIANO
Se si desidera, è possibile poggiare la macchina su
un'incerata prima di utilizzarla. Su di essa si depo-
siterà il materiale triturato, che, di conseguenza,
potrà essere rimosso più agevolmente.
Il materiale da triturare viene inserito nella tramog-
gia d'ingresso e, se non eccessivamente volumino-
so, spinto automaticamente in basso attraverso la
taglierina elicoidale, che si muove lentamente, fino
alle lame.
Triturare rami e ramoscelli subito dopo averli ta-
gliati. Quando si seccano diventano estremamente
duri e il diametro massimo del materiale triturabile
di conseguenza si riduce.
Gran parte degli scarti di giardino contengono
molta acqua e pertanto tendono ad appiccicarsi fa-
cilmente. Si consiglia di lasciar seccare questo tipo
di materiale per alcuni giorni prima di lavorarlo.
Riporre la macchina al coperto in un luogo asciut-
to.
COMPOSTAGGIO
Il materiale lavorato può essere trasformato in
composta in diversi modi:
- Può essere accatastato direttamente sul terreno
(compostaggio a freddo).
- Può essere inserito in contenitori di plastica,
contenitori in legno o simili (compostaggio a
freddo).
- Può essere riposto in un recipiente per compo-
sta isolato. In tal modo il calore è mantenuto più
a lungo e il processo di decomposizione prose-
gue anche durante l'inverno. Questo metodo da
risultati più rapidi (compostaggio a caldo).
- Può essere cosparso direttamente sul giardino
(compostaggio di superficie).
REGOLAZIONE DELLA PIASTRA DI
TAGLIO
Il meccanismo di taglio viene regolato in fase di
produzione e non necessita di alcuna regolazione
in occasione del primo utilizzo della macchina.
Avviare la macchina (interruttore verso destra).
Avvitare la vite di regolazione (vedere fig. 10) in
senso orario con una chiave per brugole con il mo-
tore in funzione, fino ad udire un suono di sfrega-
mento con la conseguente fuoriuscita di trucioli di
alluminio attraverso l'apertura di scarico. I punti
della piastra di taglio logorati vengono compensati
in modo ottimale.
In questo modo, si avranno nuovamente risultati di
affilatura eccellenti.
IT
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis