Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Casada PowerBoard 2.1 Bedienungsanleitung Seite 52

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PowerBoard 2.1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Controindicazioni
Prima di tutto nel campo di frequenza a partire da 15 Hz!
attacchi acuti di emicrania
impianti recenti come p.e. protesi all'anca o al ginocchio
fratture recenti
Calcoli biliari o renali
Infiammazione venosa, trombosi
Epilessia
Tumori e metastasi, tumore alle ossa
episodi infiammatori acuti
malattie acute
Cardiostimolatore
Gravidanza
osteoporosi elevata con fratture dovute alla stessa
grave diabete con forti disturbi della circolazione (cancrena, retina)
Impianti in metallo e ceramica meno vecchie di 6 mesi nelle regioni da allenare
ferite fresche e operazioni
Stent e bypass meno vecchie di 6 mesi
alta pressione sanguigna non trattata
pesante insufficienza cardiaca secondo NYHA > grado I
fratture recenti
Ernie (ernie inguinali)
Eventuali effetti collaterali del training con vibrazioni
Intorpidimento della muscolatura
Prurito della pelle
Intensificazione del dolore attraverso un'intensità troppo elevata del training
Calo di pressione temporaneo
Breve ipoglicemia
Occorre considerare le controindicazioni come assolute?
Se siete affetti da una delle controindicazioni qui riportate non significa che dobbiate rinunciare di principio
al training con vibrazioni. Consigliamo in tal caso di consultare il vostro medico curante. La piattaforma per
le vibrazioni può essere aggiunta alla vostra solita terapia su consiglio del medico curante o del fisioterapista.
102
Attrezzatura / Funzioni
La PowerBoard 2.1 è fornita di un motore stabile ed efficiente. Oltre a vari programmi automatici (per mag-
giori dettagli vedere [2] Programmi automatici), il PowerBoard 2.1 dispone di un campo manuale facilmente
regolabile. Indipendentemente dal livello di fitness che avete: Non allenato, praticante sport in maniera rego-
lare e irregolare o perfino sportivi professionisti, il Training può essere impostato individualmente secondo le
esigenze di ognuno. Sul display digitale dell'apparecchio potete vedere sempre quale programma è attivato,
quanto dura il training e l'intensità dello stesso.
I rulli trasportatori installati sul PowerBoard 2.1 garantiscono un'elevata mobilità. I rulli fungono anche da
manici. I piedi in gomma dell'apparecchio garantiscono una perfetta stabilità ed un'ottimale minimizzazione
dei rumori mediante assorbimento acustico.
Display
[5]
[3/4]
[6]
[1] START/STOPP
Per avviare e terminare i programmi.
[2] MODE
Cliccando su questo tasto potete selezionare varie impostazioni.
Programma manuale (individuale)
Programma automatico (preimpostato: 1 – Warm Up, 2 – Refresh, 3 – Intervall)
Modalità a tempo (1-15 minuti)
Nei programmi automatici la velocità e il tempo non possono essere modificati.
Questi sono preimpostati.
[3] + / –
Con questi tasti potete impostare la durata nella modalità a tempo (1-15 minuti).
[4] SPEED + / –
Cliccando su questo tasto potete selezionare la velocità nella modalità manuale.
(livello 1-20)
[5]
Consumo calorico momentaneo
[6]
Durata rimasta. Se la scritta
TIME
lampeggia, la modalità a tempo è attivata.
[7]
livello di velocità attuale
[8]
Mostra la modalità scelta. Se la scritta
AUTO
Se la scritta
MANUAL
lampeggia, il programma manuale è attivato.
[9]
Indicazione della frequenza cardiaca: con l'inserimento corretto del cardiofrequenzimetro indica la
frequenza cardiaca in corso.
[9]
[1]
[2]
[7]
[8]
lampeggia, vi trovate nei programmi automatici.
103

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis