13.3 Rimozione degli accesso-
ri
Se si vogliono pulire a fondo le parti
dell'attrezzatura, rimuoverle dall'appa-
recchio.
Rimozione dello sportello del con-
gelatore
Aprire lo sportello del congelatore
e staccarlo dal supporto.
Fig.
3
14 Sistemazione guasti
Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare
le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di
assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano
una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire ripa-
razioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi
di ricambio originali.
Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assi-
stenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.
Guasto
L'apparecchio non raf-
fredda, l'indicatore
e l'illuminazione sono
accesi.
La macchina frigorife-
ra si accende più
spesso e per periodi
più lunghi.
Causa e ricerca guasti
Il programma «dimostrativo» è attivo.
Eseguire l'autotest dell'apparecchio.
Alla fine dell'autotest, l'apparecchio passa al funzio-
namento normale.
L'apparecchio è stato aperto molte volte.
Non aprire la porta dell'apparecchio inutilmente.
Le aperture di ventilazione esterne sono coperte.
Rimuovere gli ostacoli che si trovano davanti alle
aperture di ventilazione esterne.
Rimozione del ripiano del conge-
latore
Estrarre e rimuovere il ripiano del
congelatore.
Fig.
4
Rimozione del cassetto surgelati
Estrarre il cassetto surgelati fino a
1.
battuta.
Sollevare il cassetto surgelati da
2.
davanti
ed estrarlo da dietro
Fig.
5
Sistemazione guasti it
Pagina 75
.
71