4.2 Montaggio NEX S
Vedere
Immagine 4a–Immagine
della parete e marcare i fori utilizzando la staffa.
Utilizzare bulloni e dadi di fissaggio adatti al materiale della parete. È necessario che i bulloni siano in grado di
sopportare una forza di torsione di almeno: 1100 N (NEX S 2 m), 2400 N (NEX S 3 m), 4000 N (NEX S 4 m).
Utilizzare una livella ad alcool per verificare che il braccio sia montato in posizione orizzontale.
NOTA!
• Verificare che il NEX S sia correttamente collegato alla terra. Vedere
razione di controllo della messa a
• Una volta terminata l'installazione del NEX S, compilare il protocollo di installazione.
4.3 Misurazione di controllo della messa a terra
IT
• Controllare che la messa a terra sia corretta, dopo l'installazione e anche dopo la manutenzione. Per fare ciò
eseguire la misurazione illustrata nella
5 Utilizzo
AVVERTENZA! Rischio di ignizione per alcune polveri o solventi.
• Non aspirare sostanze caustiche, esplosive, fortemente infiammabili, chimicamente instabili, autoin-
fiammabili o che possano generare scintille.
• Verificare che nel braccio non vengano aspirati oggetti che possano generare scintille o incendio o colli-
dere con la cappa.
• Non mescolare polveri ottenute da processi diversi, quali interventi di manutenzione, molatura della
plastica e molatura di metalli.
AVVERTENZA! Rischio di lesioni personali
Rischio di schiacciamento. Vedi
ATTENZIONE! Rischio di danni all'apparecchiatura
Evitare impatti contro la cappa.
Vedere
Immagine
9. Il braccio di estrazione, si può facilmente posizionare in qualsiasi punto della sua area di la-
voro utilizzando la maniglia. Si può ruotare di 180° se montato a parete e di 360° se montato a soffitto. Per otte-
nere prestazioni ottimali, la cappa deve essere collocata il più vicino possibile al processo di generazione dei fu-
mi o delle polveri.
Flusso d'aria consigliato (Verificare anche le direttive locali):
• Massimo 1100 m
3
/h (650 cfm) per tubo flessibile Ø 125 mm.
• Massimo 1700 m
3
/h (1000 cfm) per tubo flessibile Ø 160 mm.
Prima di iniziare il lavoro, controllare sempre che il flusso d'aria nella cappa sia sufficiente. Il flusso d'aria può es-
sere insufficiente perché:
• La girante della ventola ruota nella direzione errata.
• La cappa o il flessibile sono ostruiti.
• Le cartucce del filtro sono intasate.
6 Manutenzione
AVVERTENZA! Rischio di lesioni personali
• Rischio di schiacciamento. Vedi
• Verificare la funzionalità della molla e del relativo supporto. Vedere
6.1 Ispezione e manutenzione ordinarie
L'elenco presente in
regolare ispezione e riparazione o sostituzione dei componenti usurati o danneggiati all'interno o all'esterno del
prodotto.
58
8. È possibile montare il braccio di aspirazione a parete. Verificare la planarità
terra.
Immagine 8
Immagine
Immagine
Capitolo 10 Appendice B: Elenco di controllo della manutenzione
NEX S
elemento 10.
4b.
5.
Immagine 8
e la
Sezione 4.3 Misu-
Immagine
6.
deve essere seguito per la