13. Aprire nuovamente la regolazione vapore e lasciar uscire il vapore per qualche se-
condo per pulire rapidamente lo schiumatore.
14. Chiudere la regolazione della quantità di vapore ruotandola nuovamente in posi-
zione „0".
15. Ruotare lo schiumatore
sull'impugnatura
16. Lasciar scorrere lentamente la schiuma di latte sull'espresso. Aggiungere zucchero
a piacere o del cacao in polvere.
17. Pulire accuratamente lo schiumatore (tubo interno ed esterno) dopo ogni utilizzo
utilizzando un panno umido! In particolare, l'uscita vapore del tubo interno sul
fondo. Altrimenti potrebbe otturarsi.
Pulire la macchina per caffè espresso dopo una breve pausa di raffreddamento
per evitare che i depositi di caffè e di latte si secchino (vedi Capitolo „Pulizia").
Attenzione: In particolare le parti metalliche restano calde a lungo.
Dopo l'utilizzo
Lasciar raffreddare la macchina per caffè espresso dopo la preparazione del vapore
per 5 minuti prima di preparare un altro caffè espresso. Per questo motivo si
consiglia di preparare prima il caffè espresso e solo dopo la schiuma di latte.
È comunque possibile accelerare la fase di raffreddamento:
1. Premere il tasto espresso
LED verde lampeggia rapidamente.
2. Posizionare un contenitore vuoto sotto lo schiumatore
3. Aprire leggermente la regolazione vapore
4. Lasciar scorrere vapore e acqua nella tazza fino a quando la spia verde per la tem-
peratura preparazione espresso
che l'indicatore temperatura
esce esclusivamente acqua.
5. Chiudere la regolazione della quantità di vapore.
6. Ruotare lo schiumatore indietro. Afferrare lo schiumatore esclusivamente sull'im-
3
pugnatura
Quando la spia della temperatura di preparazione dell'espresso
verde è possibile iniziare la preparazione di un caffè espresso.
4
indietro. Afferrare lo schiumatore esclusivamente
3
.
, per commutare inizialmente in „modalità espresso". Il
15
.
11
.
17
ricomincia a lampeggiare pulsando. An-
segnala la caduta della temperatura. Dall'ugello
2
.
resta accesa in
Uso
71