IT
Non smaltire la batteria tra i rifiuti domestici!
Non smaltire la batteria nelle falde acquifere!
Non bruciare la batteria!
Non esporre la batteria all'irradiazione solare
o a temperature eccessive!
MAX xx °C
MAX xx °C
Equipaggiamento di protezione personale
Durante il lavoro con l'apparecchio si devono
indossare occhiali protettivi.
Quando si lavora con l'apparecchio si deve
indossare una cuffia protettiva per l'udito.
Quando si lavora con forte sviluppo di polve-
re indossare una mascherina antipolvere.
Durante il lavoro con l'apparecchio non si
devono indossare guanti protettivi.
Quando si lavora con l'apparecchio indossa-
re indumenti attillati ed aderenti.
Se si portano i capelli lunghi, coprirli o indos-
sare una reticella.
Descrizione generale
dell'apparecchio
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio può
essere diverso da quanto riportato nelle illu-
strazioni.
Trapano-avvitatrice a batteria agli ioni di litio
► P. 3, fig. 1
1. Portautensili
2. Regolatore di coppia
3. Commutatore del senso di rotazione
4. Pulsante di bloccaggio
5. Interruttore I/0
Volume di fornitura
• Istruzioni per l'uso
• Trapano-avvitatrice a batteria agli ioni di litio
• Caricabatteria
• Batteria
• Batteria supplementare (solo 351003)
Utilizzo
Caricamento della batteria
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Non scaricare completamente la bat-
teria.
12
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Dopo lo spegnimento automatico
dell'apparecchio non si deve premere ulte-
riormente l'interruttore ON/OFF
Nota: La batteria agli ioni di litio può essere
ricaricata in qualsiasi momento senza per
questo ridurne la durata utile. L'interruzione
della ricarica non danneggia la batteria.
• Prima della prima accensione è necessario cari-
care la batteria (tempo di ricarica: ► Dati tecnici –
p. 14).
– Premere il pulsante di bloccaggio (4) e togliere la
batteria dall'apparecchio (► P. 4, fig. 2).
– Collegare la batteria al caricatore per la ricarica
(► P. 4, fig. 3).
Lo stato di ricarica viene indicato dalle spia di con-
trollo (6):
• La spia di controllo (6) è rossa = la batteria è in
carica.
• La spia di controllo (6) è verde = la batteria è
carica.
– Inserire la batteria nell'apparecchio e lasciarla
scattare in posizione.
Rimuovere l'utensile
AVVISO! Pericolo di lesioni! Poco dopo la
lavorazione, l'utensile può essere ancora
molto caldo. Persiste un imminente pericolo
di ustioni! Lasciare raffreddare l'utensile
riscaldatosi. Non pulire mai l'utensile riscal-
datosi con dei liquidi infiammabili.
► P. 4, fig. 4
– Tenere saldo il manicotto del portautensili (1).
– Avvitare in senso antiorario la boccola anteriore.
– Estrarre l'utensile.
Inserire l'utensile
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Quando
si inserisce l'utensile fare attenzione che sia
posizionato correttamente nel mandrino di
serraggio e che non sia inclinato.
– Inserire l'utensile fino a battuta nel portauten-
sile (1).
– Avvitare e serrare il portautensili (1) in senso ora-
rio.
Modifica della direzione di marcia
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Azionare il commutatore del senso di
rotazione solo ad apparecchio fermo.
– Per forare e avvitare le viti premere il commuta-
tore del senso di rotazione (3) verso sinistra (rota-
zione in senso orario).
– Per svitare le viti premere il commutatore del
senso di rotazione (3) verso destra (rotazione in
senso antiorario).
Se il commutatore del senso di rotazione si trova in
posizione centrale, l'interruttore ON/OFF (5) è bloc-
cato.