Risoluzione dei guasti
Attenzione! Rischio di esplosione
se non si sostituiscono le batterie
in modo appropriato. Sostituire le
batterie solo con altre dello stesso
tipo o equivalenti. Le batterie non
devono mai essere scaricate. Non
gettare le batterie nel fuoco. Non
esporre le batterie a un calore
eccessivo. Non mettere in corto-
circuito le batterie. Sussiste il ri-
schio di esplosione!
9 Risoluzione dei guasti
9.1
Batterie scariche
Se il valore della tensione lo consen-
te, il segnalatore acustico combinato
Homematic IP è pronto a funziona-
re anche se la tensione delle batterie
è ridotta. In base all'uso al quale viene
sottoposto, trascorso un breve tempo di
recupero delle batterie potrebbe di nuo-
vo inviare diversi segnali.
Se la tensione si interrompe nuovamente
durante l'invio, il codice d'errore viene
riportato sul dispositivo
d'errore e sequenze di lampeggio" a pag.
57).
In tal caso sostituire le batterie
scariche con altre tre nuove
tuzione delle batterie" a pag.
9.2
Comando non confermato
Se un comando non viene conferma-
to da almeno un ricevitore, è possibile
che sia presente un disturbo radio
"12 Informazioni generali sul funziona-
mento via radio" a pag.
missione disturbata viene visualizzata
nell'app e può essere dovuta a una
delle seguenti cause:
• ricevitore non raggiungibile
(v. "9.4 Codici
(v. "8 Sosti-
55).
(v.
59). La tras-
• ricevitore non può eseguire ordi-
ne (interruzione di carico, blocco
meccanico, ecc.)
• ricevitore difettoso
9.3
Duty Cycle
Il Duty Cycle descrive una limitazione
del tempo di trasmissione, regolata
per legge, di apparecchi nella gamma
868 MHz. Scopo di questa regolazione
è quello di garantire il funzionamen-
to di tutti gli apparecchi nel campo
868 MHz.
Nel campo di frequenza 868 MHz da
noi utilizzato il tempo massimo di tras-
missione di ogni apparecchio ammon-
ta all'1 % di un'ora (quindi 36 secondi in
un'ora). Quando raggiungono il limite
dell'1% gli apparecchi non possono più
trasmettere finché non sarà scaduto
questo limite di tempo. Conforme-
mente a questa direttiva, gli apparecchi
Homematic IP sono sviluppati e pro-
dotti nell'assoluto rispetto delle norme.
Nel normale funzionamento di solito
non si raggiunge il duty cycle. Tut-
tavia, questo potrebbe accadere in
casi singoli alla messa in esercizio o
alla prima installazione di un sistema
a causa di processi di inizializzazione
ripetuti o ad alta intensità radio. Un
superamento del limite ciclo di la-
voro può manifestarsi attraverso un
temporaneo mancato funzionamento
dell'apparecchio.
56