MANUTENZIONE DELLA PISCINA E DEFINIZIONI CHIMICHE
Cloro libero
Cloro combinato
pH
Alcalinità totale
Durezza del calcio
Stabilizzatore (Acido cianurico)
Cloro libero
Cloro combinato
Alcalinità totale
Durezza del calcio
Stabilizzatore
(Acido cianurico)
• Non aggiungere agenti chimici alla piscina direttamente al separatore. Ciò potrebbe danneggiare la
cella.
• Tenere i livelli di sale e sterilizzatore oltre i livelli raccomandati può contribuire alla corrosione delle
attrezzature della piscina.
• Controllare la data di scadenza del kit per il test dal momento che i risultati del test possono essere
inaccurati se il test su striscie verrà usato dopo la data di scadenza.
• Nel caso in cui si avrà bisogno di ulteriore sterilizzatore a causa della presenza di molte persone nella
piscina, usare uno sterilizzatore a base di acido tricloroisocianurico o sodio dicloroisocianurato diidrato.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
(130IO) MINI SALTWATER SYSTEM ITALIAN 7.5" X 10.3" PANTONE 295U 06/16/2023
Valori preferiti dei componenti chimici dell'acqua
Minimo
0
0
7.2
40 ppm
50 ppm
10 ppm
- Residui di disinfettante (HOCL) presenti nell'acqua della piscina.
- Formato dalla reazione del cloro libero con scarti di ammoniaca.
Conseguenza se troppo alto - odore forte di cloro, irritazione agli occhi.
-
pH
Valore che indica quanto acida o basica sia la soluzione.
Conseguenza se troppo basso - Corrosione dei metalli, irritazione di occhi e
Conseguenza se troppo alto -
-
Indica il grado di resistenza dell'acqua ai cambiamenti del pH. Determina
la velocità e la facilità di cambiamento del pH, pertanto, prima di regolare
il livello del pH, regolare sempre l'alcalinità totale.
Conseguenza se troppo basso - Corrosione dei metalli, irritazione di occhi e
Conseguenza se troppo alto -
- Si riferisce alla quantità di calcio e magnesio dissolta nell'acqua.
Conseguenza se troppo alta - Irritazione degli occhi e della pelle,
- All'interno delle piscine, gli stabilizzatori estendono la durata del cloro.
Ideale
Massimo
1.0 - 3.0 ppm
0 ppm
7.4 - 7.6
80 ppm
100 - 250 ppm
10 - 30 ppm
pelle, distruzione dell'alcalinità totale.
formazione di incrostazioni, acqua torbida,
funzionamento rallentato del filtro, irritazione
occhi e pelle, scarsa efficacia del cloro.
pelle. La bassa alcalinità causa l'instabilità del
pH. Qualsiasi sostanza chimica aggiunta
all'acqua avrà un certo effetto sul pH.
formazione di incrostazioni, acqua torbida,
irritazione occhi e pelle, scarsa efficacia del
cloro.
difficoltà nel bilanciare l'efficacia del cloro
e dell'acqua. Formazione di incrostazioni e
acqua torbida.
130
Italiano
A
5.0 ppm
0.2 ppm
7.8
120 ppm
350 ppm
30 ppm
Pag 15