Herunterladen Diese Seite drucken

Kemper 1049200 Anweisungen Für Die Montage, Wartung Und Den Gebrauch Seite 4

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Controllare tutte le connessioni gas prima di usare l'attrezzatura.
1.
2.
Non operare mai con il tubo del gas non saldamente fissato con le fascette indicate.
Non utilizzare l'apparecchiatura in presenza di perdite, se deteriorata o mal funzionante.
3.
4.
Posizionare il fornello su una superficie stabile ed orizzontale non infiammabile e resistente alle alte
temperature.
5.
Posizionare il fornello lontano da materiali infiammabili o comunque da oggetti che risentano del calore.
6.
Verificare che i rubinetti del fornello siano CHIUSO (rotazione oraria).
7.
Aprire completamente il rubinetto della bombola.
8.
Ruotare in senso antiorario il rubinetto corrispondente al fornello che si intende accendere.
9.
Per i modelli 1049200, 1049200D (accensione tradizionale): avvicinare una fiamma al bruciatore che si
intende accendere.
Per i modelli 1049200V e 1049200VD (accensione tradizionale con termocoppia di sicurezza): Tenere
premuto il pulsante della termocoppia. Avvicinare una fiamma al fornello che intendete accendere.
Rilasciare il pulsante della termocoppia dopo 20 s.
10. Assicurarsi che il bruciatore sia acceso e regolate la fiamma secondo le vostre necessità.
11. Se per cause accidentali (colpo di vento o debordo di liquidi) si dovesse spegnere la fiamma, chiudete
immediatamente il rubinetto del gas e poi quello della bombola. Verificate la causa che ha provocato lo
spegnimento della fiamma e se di origine naturale o accidentale, riaccendete la fiamma.
12. Posizionare la pentola sul bruciatore controllando che appoggi in modo stabile e l'apparecchiatura sia ben
bilanciata.
13. Prestare attenzione che la fiamma non esca dalle dimensioni del fondo pentola
14. Prestare attenzione che i liquidi non escano dalla pentola e spengano la fiamma.
15. Non spostate il fornello con la fiamma accesa.
16. Attenzione: il corpo del fornello (basamento) può essere caldo durante l'uso. Maneggiare esclusivamente
con guanti.
1.
Diametro consigliato dei recipienti.
2.
Attenzione: il peso massimo che il fornello può sostenere è di 15 kg.
3.
Appoggiate la pentola direttamente sulla griglia, facendo attenzione che sia in perfetto equilibrio.
4.
Regolate la fiamma in modo da non fare traboccare i liquidi contenuti nella pentola, perché possono
spegnere il bruciatore.
1.
Chiudere il rubinetto della bombola.
2.
Chiudere il rubinetto sul fornello.
3.
Attendere che il fornello si sia raffreddato prima di riporlo nella sua confezione.
1.
Polvere, sporco, grasso e pulviscolo possono deteriorare la performance del prodotto e comprometterne la
sicurezza
2.
Pulire frequentemente il prodotto dopo ogni utilizzo e prima di riporlo in caso di lunghi periodi di inutilizzo
Non pulire mai l'apparecchio subito dopo il suo utilizzo. Attendere sempre che si sia raffreddato.
3.
4.
Prima di ogni operazione di pulizia o manutenzione, assicurarsi sempre che la valvola della bombola sia
chiusa e che l'apparecchio sia su posizione OFF.
5.
Utilizzare un panno umido per pulire la struttura. Non utilizzare sostanze abrasive, solventi e prodotti
infiammabili.
6.
In caso di malfunzionamento, non procedere mai alla verifica del fornello da soli ma rivolgersi ai rivenditori
o personale qualificato. In ogni caso le parti sigillate dal costruttore non devono essere alterate
dall'utilizzatore: ogni modifica all'apparecchio può essere pericolosa.
Dopo un lungo periodo di inutilizzo controllare i rubinetti e l'assenza di sporcizia (o ragni) all'interno del
7.
bruciatore.
Per una maggiore durata del vostro prodotto, tenetelo al riparo dalla pioggia, oppure riponete l'apparecchio
8.
quando è freddo nell'imballo originale e conservatelo in luogo asciutto e lontano dalla polvere.
Tutte le domande d'intervento dei servizi assistenza sono da formulare a KEMPER – Via Prampolini 1/Q – 43044
Lemignano di Collecchio (PR) Tel. +39 0521 957111 – Fax +39 0521 957195 – www.kempergroup.it –
info@kempergroup.com
Una volta ultimata l'installazione dell'apparecchio, è necessario tenere in considerazione alcuni rischi residui:
Rischi residui ai sensi del Regolamento (EU) 2016/426 (allegato 1, punto 1.2):
Sebbene l'apparecchio sia stato progettato adottando tutti i requisiti di sicurezza possibili, in caso di incendio esterno
vi è la possibilità che la pressione e la temperatura interne dell'apparecchio e della bombola aumentino in modo
pericoloso e incontrollabile. Utilizzare mezzi estinguenti adatti alle circostanze ed allontanarsi in modo sicuro.
L'utilizzo di bombole e/o regolatori di pressione non corretti può produrre elevati valori di monossido di carbonio,
pericoloso per la salute. Si raccomanda l'utilizzo esclusivamente con bombole di butano o propano e con regolatori di
pressione a taratura fissa in accordo con la tabella dei dati tecnici.
DT Istr (1049200/ 1049200V) 05/16 – Rev 3_04/2024
MESSA IN FUNZIONE
USO DEI RECIPIENTI
TERMINE LAVORO
PULIZIA E MANUTENZIONE
MANUTENZIONE – RIPARAZIONE
RISCHI RESIDUI
1049200 – 1049200V
4/40

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

1049200v1049200d1049220vd