del prodotto, serrare i rubinetti come prescritto e portare il fornello presso un centro assistenza.
13. ATTENZIONE: il diametro massimo del contenitore da riscaldare è di mm 240. Non utilizzare
contenitori con diametro superiore.
14. Dopo un lungo periodo di inutilizzo controllate che la rotazione del rubinetto avvenga senza incepparsi e
che gli orifizi del tubo del bruciatore e il tubo venturi siano liberi da ragnatele o nidi di ragno.
15. Non spostare l'apparecchio durante l'uso.
16. Chiudere la valvola della bombola del gas dopo l'uso.
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIATURA
Le operazioni devono essere effettuate in luoghi ben aerati e a debita distanza da fiamme o materiali
infiammabili.
1.
Il fornello deve essere collegato alla bombola mediante un tubo di gomma per gas GPL conforme al paese
di utilizzo del fornello stesso.
2.
Il tubo non deve essere più lungo di 1,5 m e va sostituito in relazione alla normativa vigente nel paese di
utilizzo.
3.
Utilizzare sempre un regolatore a bassa pressione per collegare il fornello alla bombola. Detto regolatore
deve essere ESCLUSIVAMENTE a taratura fissa in accordo con la tabella dei dati tecnici.
4.
Utilizzare una bombola da campeggio da 3 kg (minimo) a 15 kg (massimo).
La bombola va collocata il più lontano possibile dall'apparecchio senza tirare il tubo.
5.
6.
Il tubo deve essere assicurato al fornello ed al regolatore, nei paesi dove sia consentito il suo fissaggio
all'utente stesso, mediante FASCETTE METALLICHE A MAGLIA PIENA IDONEE PER IL GAS.
7.
Verificare che il tubo non sia sottoposto a torsione, posizionando la bombola in maniera adeguata rispetto
al fornello.
8.
È OBBLIGATORIO PROVVEDERE ALLA SOSTITUZIONE DEL TUBO QUANDO PRESENTI
ABRASIONI/BRUCIATURE.
9.
Posizionare il fornello sul terreno o su pavimento e comunque sempre in orizzontale. Non posizionare mai
il fornello su superfici in legno, plastica od altri materiali infiammabili.
10. NON PROVATE A FARE FUNZIONARE IL FORNELLO A GAS METANO.
11. ATTENZIONE: per evitare un pericoloso surriscaldamento del tubo del gas, NON installarlo facendolo
passare sotto o dietro il fornello ma di fianco, tenendolo distante dall'area di cottura (vedi figura).
La bombola del gas non va fatta cadere né maneggiata senza cautela! Quando l'apparecchio non è utilizzato,
la bombola va scollegata. Le bombole vanno conservate all'esterno in posizione verticale e fuori dalla portata
dei bambini. Non collocate mai le bombole in luoghi dove la temperatura può superare i 50°C. Non collocate le
bombole in prossimità di fiamme o altre fonti di accensione.
NON FUMATE IN PROSSIMITA' DELLA BOMBOLA.
ATTENZIONE: il cambio della bombola deve essere effettuato all'aperto e lontano da qualsiasi fiamma o
fonte di calore.
Per l'installazione della bombola procedere nel seguente modo:
1.
Chiudere il rubinetto della bombola (4).
2.
Verificare che il rubinetto del fornello sia chiuso.
3.
Verificare che la guarnizione sia presente sul regolatore di pressione e
che la stessa sia integra prima di fissare il regolatore alla bombola.
4.
Fissare il regolatore (1) alla bombola.
MOD. 1049200 – 1049200V
Inserire il tubo di gomma da un lato sull'attacco portagomma del fornello (2) e
5.
dall'altro sul regolatore di pressione e fermarlo con le fascette stringi tubo (3).
MOD. 1049200D – 1049200VD
Avvitare il tubo aggraffato da un lato sull'attacco filettato del fornello e dall'altro sul regolatore di pressione.
5.
PRIMA DELL'UTILIZZO CONTROLLATE CHE NON VI SIANO PERDITE. Non utilizzate mai delle fiamme libere
per controllare l'eventuale presenza di perdite; utilizzate sempre una soluzione di acqua e sapone o il ns.
articolo 1726 Revel Gas. Verificate che le manopole di controllo sul barbecue sia chiuse (OFF).
Aprite il rubinetto sulla bombola del gas. Applicate la soluzione di acqua e sapone o ns. art 1726 Revel Gas sul
tubo e su tutti i raccordi. Se compaiono delle bolle, significa che c'è una perdita e che occorre ripararla prima
dell'uso. Dopo avere effettuato la riparazione, ripetere la prova.
Dopo avere effettuato la prova, chiudete l'alimentazione del gas sulla bombola.
Qualora sia rilevata una perdita e non sia possibile ripararla, non cercate di rimediare in altro modo, ma
rivolgetevi al servizio di assistenza.
Nel caso di perdite di gas chiudere immediatamente il rubinetto della bombola di gas.
DT Istr (1049200/ 1049200V) 05/16 – Rev 3_04/2024
INSTALLAZIONE E CAMBIO BOMBOLA
CONTROLLO DELLE PERDITE
1049200 – 1049200V
3/40