Non mettere mai in cortocircuito il fusibile o
il portafusibili.
Lasciare sempre libere le fessure di
ventilazione sul retro dell'alloggiamento, per
assicurare una sufficiente circolazione
dell'aria
per
il
componenti interni.
Fare aprire l'apparecchio solo da un
elettricista specializzato.
2. Descrizione
L'alimentatore CC 0 – 20 V, 0 – 5 A viene
utilizzato per la fornitura di una tensione
continua fino a 20 V e una corrente continua fino
a 5 A.
La tensione di uscita e la corrente di uscita
possono essere regolate in modo continuo.
L'apparecchio può essere utilizzato come
sorgente di tensione costante con limitazione
della corrente oppure come sorgente di
corrente
costante
tensione. Il LED cv indica che l'apparecchio
funziona come sorgente di tensione costante e
il LED cc che l'apparecchio funziona come
sorgente di corrente costante. L'uscita è
protetta da cortocircuito.
L'alimentatore CC 1003311 è proget-tato per
una tensione di rete di 115 V (±10 %), 1003312
per 230 V (±10 %).
3. Dati tecnici
Tensione di
alimentazione:
ved. retro dell'alloggi mento
Uscita DC:
Potenza
di uscita:
Stabilità
a pieno carico:
Ondulazione
residua:
Display:
Fusibile
primario:
ved. retro dell'alloggi mento
Collegamenti:
jack di sicurezza da 4 mm
Dimensioni:
Peso:
3B Scientific GmbH ▪ Ludwig-Erhard-Str. 20 ▪ 20459 Amburgo • Germania ▪ www.3bscientific.com
raffreddamento
dei
con
limitazione
della
0 – 20 V, 0 – 5 A
100 W
≤0,01% + 5 mV
≤0,2% + 5 mA
≤1 mV, 3 mA
2 LED da 3 posti
ca. 130x150x300 mm
ca. 4,7 kg
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2022 3B Scientific GmbH
4.1 Indicazioni generali
Prima
impostare i regolatori di corrente e tensione
su 0 (battuta sinistra).
Collegare
all'alimentatore.
Accendere l'alimentatore solo quando la
struttura per l'esperimento è pronta.
Le modifiche alla struttura dell'esperimento
devono essere eseguite solo in assenza di
corrente.
Impostare
regolatore di corrente.
Impostare la tensione desiderata mediante
il regolatore approssimativo e fine.
Prima
reimpostare i regolatori di corrente e
tensione su 0 (battuta sinistra).
4.2 Sostituzione dei fusibili
Disconnettere l'alimentazione elettrica ed
estrarre assolutamente la spina.
Svitare il portafusibili sul retro dell'alloggia-
mento con un oggetto piatto (ad es. un
cacciavite).
Sostituire il fusibile e riavvitare il supporto.
5. Cura e manutenzione
Prima della pulizia, scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione.
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e
umido.
Smaltire l'imballo presso i centri di raccolta
e riciclaggio locali.
Non
gettare
domestici.
apparecchiature elettriche, rispettare le
disposizioni vigenti a livello locale.
3
4. Comandi
di
accendere
l'alimentatore
la
struttura
sperimentale
la
corrente
desiderata
di
spegnere
l'alimentatore
6. Smaltimento
l'apparecchio
Per
lo
smaltimento
nel
nei
rifiuti
delle